

Cultura
25 APRILE: ORIGINE E STORIA DI UNA GIORNATA MEMORABILE
L’Italia ricorda e festeggia il 77esimo Anniversario della Liberazione. Eventi, articoli, libri, documentari e film ripercorrono i terribili anni della...
L’Italia ricorda e festeggia il 77esimo Anniversario della Liberazione. Eventi, articoli, libri, documentari e film ripercorrono i terribili anni della...
L’arte ritorna in presenza. Genova, tra cultura e turismo, vince la sfida ed ospita la 4^ edizione della Biennale. Mostra...
Anche quest’ anno le Frecce Tricolori sorvoleranno il cielo della Capitale. 75 anni fa Referendum ed elezioni per l’Assemblea costituente...
“Le lingue madri, in un approccio multilinguistico, sono fattori essenziali per la qualità dell'istruzione, che è alla base dell'emancipazione di...
Divertimento e spensieratezza, un’iniezione di ottimismo per adulti e bambini per sfidare questo triste momento. L’inizio, forse, di una nuova...
“L’esecuzione in massa delle foibe e le deportazioni non sono un’invenzione propagandistica, ma una realtà provocata da accertamenti e da...
“Come Le Olimpiadi di Cortina nel 1956 furono la vetrina di un’Italia che aveva messo il turbo del miracolo economico...
Calciatore e dirigente sportivo. Nel luglio del 1982 ai Mondiali di Spagna fa sognare tutti gli italiani. Al Santiago Bernabeu...
La Strage di Ustica. Restano aperti ancora interrogativi: "Il muro di gomma resiste".
Curioso Paese, il Bahrein. Dalla traduzione del suo nome “regno dei mari” al suo volto metà musulmano e metà europeo...