Connect with us

Editoriale

BOOM DEL RISPARMIO, SI ATTENDE IL CONSUMO

Il 2020 è stato l’anno boom del risparmio. I numeri della Banca d’Italia (confermati dall’Associazione bancaria italiana) non lasciano dubbi: durante la pandemia, le famiglie italiane hanno messo fieno in cascina per 126 miliardi di euro, di cui 85 finiti sui conti correnti bancari.

Un’enormità rispetto ai circa 48 miliardi risparmiati nel 2019. D’altro canto di cosa ci si meraviglia? Sterilizzati i consumi voluttuari, con lo stop alle cene al ristorante e ai viaggi, il Belpaese si è riscoperto di nuovo formichina prudente.

Adesso, con i fondi del Recovery Plan e le stime sulla crescita del PIL (+5%), le cose potrebbero cambiare. Vedremo se quest’anno saremo capaci di mettere il turbo alla spesa. Perché senza consumi l’economia non funziona.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

VADEMECUM PER LA MATURITA’ 2023

Scuola

GROENLANDIA, UNA TERRA CHE SOFFRE

Ecosostenibilità

IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO ARRIVANO IN CLASSE

Cinema

LA “RETAIL APOCALYPSE” MINACCIA L’ECONOMIA GLOBALE: WALL STREET PREVEDE OLTRE 90MILA CHIUSURE NEGLI USA ENTRO IL 2027, ALLARME ANCHE IN ITALIA

Economia

SALVIAMO I BAMBINI: VITTIME DELLE EMERGENZE UMANITARIE

Attualità

DALLE FOGLIE ARTIFICIALI… UN NUOVO COMBUSTIBILE

Ecosostenibilità

VVR FASHION METAVERSE

Moda

BENESSERE, DAI BIG DATA ALLA RICERCA FINO AI TRATTAMENTI LOW IMPACT: 10 TREND DELLA MEDICINA DEL FUTURO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter