Connect with us

Editoriale

IL SOMMO POETA VERSO IL SOLE

Un foglio di titanio e oro fluttuerà tra le stelle il prossimo ottobre. Su di esso l’incisione di una copia della Divina Commedia di Dante Alighieri, a testimonianza dell’Umano Ingegno.

L’Opera del Sommo Poeta – nella quale fin dal XIV secolo si esortava l’umanità a volgere lo sguardo verso le stelle per meglio percepire da lì la propria miseria e la propria grandezza – viaggerà verso il Sole a bordo di una navicella spaziale.

Si tratterà di liberare il foglio di titanio nello spazio, mentre una copia farà ritorno sulla Terra con le firme dei cosmonauti per essere riprodotta in 700 esemplari numerati e certificati.

L’iniziativa porta la firma della casa editrice Scripta Maneant in collaborazione con Human Space Services. Gli alieni sapranno così che su quell’azzurro Pianeta del sistema solare non si è soltanto sviluppata la vita, ma un enorme arsenale culturale a disposizione dei visitatori provenienti da altri mondi.

GUARDA IL VIDEO

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

ADDIO A PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Cultura

FUSIONE NUCLEARE: NASCE IL LABORATORIO ITALIANO PER TESTARE I SUPER MAGNETI DEL REATTORE DTT

Attualità

ARCOMAGNO, IL SEGRETO PIU’ BELLO DELLA CALABRIA

Viaggi

CINA E ITALIA A CONFRONTO: CHI GUIDA DAVVERO LA CORSA ALL’ENERGIA SOSTENIBILE?

Ecosostenibilità

Alberobello, il borgo fiabesco dei trulli

Viaggi

BAGAGLIO A MANO IN AEREO: REGOLE CONFUSE E COSTI EXTRA SECONDO CHI VOLA

Viaggi

L’ANIMA GEMELLA? DA OGGI SI TROVA GIOCANDO A PADEL

Sport

DOPO LA MATURITA’ REGNA LA CONFUSIONE, SOLO 3 NEODIPLOMATI SU 10 SANNO COSA FARE DOMANI

Scuola

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter