Connect with us

Editoriale

PFITZER A CASA DI DRACULA

Vaccinarsi nel Castello di Dracula, nell’ambiente misterioso e angosciante della Transilvania.

È la nuova formula lanciata dalle autorità rumene per attrarre viaggiatori desiderosi di unire l’utile al dilettevole.

Dove l’utile consiste nel farsi iniettare, senza appuntamento, una dose di Pfitzer contro il Covid; il dilettevole sta nell’accesso gratuito alla Camera delle torture – dove sono esposti 52 strumenti medievali – allestita all’interno del fascinoso Castello.

Si tratta adesso di capire se ci sarà la presa d’assalto da parte dei turisti, giacché il Centro vaccinale sarà attivo per un mese e soltanto nei weekend.

Intanto sul certificato vaccinale rilasciato si elogiano “coraggio e responsabilità”, con tanto di promessa di benvenuto al Castello per i prossimi 100 anni.

Un marketing niente male e che può funzionare.

GUARDA IL VIDEO

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

MODA SPOSA, NASCE LA POCHETTE COMASCHINA

Moda

VADEMECUM PER LA MATURITA’ 2023

Scuola

GROENLANDIA, UNA TERRA CHE SOFFRE

Ecosostenibilità

IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO ARRIVANO IN CLASSE

Cinema

LA “RETAIL APOCALYPSE” MINACCIA L’ECONOMIA GLOBALE: WALL STREET PREVEDE OLTRE 90MILA CHIUSURE NEGLI USA ENTRO IL 2027, ALLARME ANCHE IN ITALIA

Economia

SALVIAMO I BAMBINI: VITTIME DELLE EMERGENZE UMANITARIE

Attualità

DALLE FOGLIE ARTIFICIALI… UN NUOVO COMBUSTIBILE

Ecosostenibilità

VVR FASHION METAVERSE

Moda

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter