Connect with us

Editoriale

PFITZER A CASA DI DRACULA

Vaccinarsi nel Castello di Dracula, nell’ambiente misterioso e angosciante della Transilvania.

È la nuova formula lanciata dalle autorità rumene per attrarre viaggiatori desiderosi di unire l’utile al dilettevole.

Dove l’utile consiste nel farsi iniettare, senza appuntamento, una dose di Pfitzer contro il Covid; il dilettevole sta nell’accesso gratuito alla Camera delle torture – dove sono esposti 52 strumenti medievali – allestita all’interno del fascinoso Castello.

Si tratta adesso di capire se ci sarà la presa d’assalto da parte dei turisti, giacché il Centro vaccinale sarà attivo per un mese e soltanto nei weekend.

Intanto sul certificato vaccinale rilasciato si elogiano “coraggio e responsabilità”, con tanto di promessa di benvenuto al Castello per i prossimi 100 anni.

Un marketing niente male e che può funzionare.

GUARDA IL VIDEO

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

LA PAGELLA DI “POLITICO EUROPE”

Politica

GIOVANI E LAVORO: OGGI TRA SPERANZE E PESSIMISMO

Millennial

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

Cronaca

PRESIDI MANDATI IN PENSIONE SENZA PREAVVISO

Scuola

137 FEMMINICIDI AL GIORNI NEL MONDO

Cronaca

QUEI BRAVI RAGAZZI DEL PROFESSIONALE

Scuola

DA BRIDGERTON ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE DI PRALINE WITOR’S

Food & wine

ESTATE DA RECORD: OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI VENDUTI. TICKETSMS AL QUARTO POSTO TRA LE APP PIÙ SCARICATE

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter