Connect with us

Editoriale

INSETTI A TAVOLA, DISCO VERDE UE

La cosiddetta “tarma della farina” sta per approdare nei nostri piatti. Si tratta di vermi gialli della farina essiccati – insetti considerati ad alto contenuto proteico – per i quali gli stati membri dell’Unione Europea hanno autorizzato la commercializzazione a fini nutrizionali.

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare – che ha sede a Parma – ha chiarito che le larve di vermi della farina sono sicure da mangiare; la FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) considera gli insetti fonte di cibo sana e altamente nutriente.

Pare che in futuro ci sia spazio anche per grilli e cavallette largamente consumati in Africa, Asia e America Latina. Insomma non proprio roba per palati fini, ma tant’è.

Da un’indagine Coldiretti emerge che al 54% degli italiani la novità non piace. Ci perdonino gli esperti, ma sulle nostre tavole continueremo a gradire e a consumare ben altro.

GUARDA IL VIDEO

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

REGALI DI NATALE: GLI ITALIANI SCELGONO TRA NOVITÀ E DONI CLASSICI. TRA I PREFERITI EXPERIENCE CULTURALI, PROFUMI, LIBRI E SOLUZIONI ASSICURATIVE

Cultura

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter