Connect with us

Editoriale

BOOM DEL RISPARMIO, SI ATTENDE IL CONSUMO

Il 2020 è stato l’anno boom del risparmio. I numeri della Banca d’Italia (confermati dall’Associazione bancaria italiana) non lasciano dubbi: durante la pandemia, le famiglie italiane hanno messo fieno in cascina per 126 miliardi di euro, di cui 85 finiti sui conti correnti bancari.

Un’enormità rispetto ai circa 48 miliardi risparmiati nel 2019. D’altro canto di cosa ci si meraviglia? Sterilizzati i consumi voluttuari, con lo stop alle cene al ristorante e ai viaggi, il Belpaese si è riscoperto di nuovo formichina prudente.

Adesso, con i fondi del Recovery Plan e le stime sulla crescita del PIL (+5%), le cose potrebbero cambiare. Vedremo se quest’anno saremo capaci di mettere il turbo alla spesa. Perché senza consumi l’economia non funziona.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

VATICANO VERSO LA PRIMA NAZIONE A EMMISSIONI ZERO: SVOLTA STORICA NELLA CITTA’ SANTA

Ecosostenibilità

RIPARTONO I  CAMPIONATI DI CALCIO 2025/26: TUTTE LE NOVITÀ

Sport

CARBURANTE ALLE STELLE IN RUSSIA, SHOCK ENERGETICO IN EUROPA DOPO GLI ATTACCHI CON DRONI

Attualità

IMMOBILIARE: “WINDOW SHOPPING” ONLINE CENTURY 21 ITALIA E WIKICASA HANNO ANALIZZATO 3 MILIONI DI ANNUNCI

Economia

ADDIO A PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Cultura

FUSIONE NUCLEARE: NASCE IL LABORATORIO ITALIANO PER TESTARE I SUPER MAGNETI DEL REATTORE DTT

Attualità

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter