Connect with us

Editoriale

BOOM DEL RISPARMIO, SI ATTENDE IL CONSUMO

Il 2020 è stato l’anno boom del risparmio. I numeri della Banca d’Italia (confermati dall’Associazione bancaria italiana) non lasciano dubbi: durante la pandemia, le famiglie italiane hanno messo fieno in cascina per 126 miliardi di euro, di cui 85 finiti sui conti correnti bancari.

Un’enormità rispetto ai circa 48 miliardi risparmiati nel 2019. D’altro canto di cosa ci si meraviglia? Sterilizzati i consumi voluttuari, con lo stop alle cene al ristorante e ai viaggi, il Belpaese si è riscoperto di nuovo formichina prudente.

Adesso, con i fondi del Recovery Plan e le stime sulla crescita del PIL (+5%), le cose potrebbero cambiare. Vedremo se quest’anno saremo capaci di mettere il turbo alla spesa. Perché senza consumi l’economia non funziona.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PAPA FRANCESCO

Attualità

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter