Connect with us

Editoriale

PFITZER A CASA DI DRACULA

Vaccinarsi nel Castello di Dracula, nell’ambiente misterioso e angosciante della Transilvania.

È la nuova formula lanciata dalle autorità rumene per attrarre viaggiatori desiderosi di unire l’utile al dilettevole.

Dove l’utile consiste nel farsi iniettare, senza appuntamento, una dose di Pfitzer contro il Covid; il dilettevole sta nell’accesso gratuito alla Camera delle torture – dove sono esposti 52 strumenti medievali – allestita all’interno del fascinoso Castello.

Si tratta adesso di capire se ci sarà la presa d’assalto da parte dei turisti, giacché il Centro vaccinale sarà attivo per un mese e soltanto nei weekend.

Intanto sul certificato vaccinale rilasciato si elogiano “coraggio e responsabilità”, con tanto di promessa di benvenuto al Castello per i prossimi 100 anni.

Un marketing niente male e che può funzionare.

GUARDA IL VIDEO

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PAPA FRANCESCO

Attualità

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter