Connect with us

Cronaca

MASCHERINE: COSA CAMBIA DAL 1° MAGGIO

Le mascherine FFP2 restano obbligatorie fino al 15 giugno in teatri, cinema, palazzetti e concerti al chiuso, sui mezzi di trasporto, navi, treni, aerei e nelle strutture sanitarie.

LʼItalia dice addio al Green pass che dal 1° maggio, non è più necessario né al lavoro né nel tempo libero. Sarà richiesto solo per le visite in ospedale e nelle RSA fino al 31 dicembre. Via le mascherine sul posto di lavoro, anche se restano raccomandate.

TRENI, BUS, METRODal 1° maggio al 15 giugno sarà obbligatorio, sia per i lavoratori che per i clienti, indossare la mascherina FFP2 per tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza e su quelli del trasporto pubblico locale.
SCUOLAPer gli studenti sopra i sei anni di età l’obbligo di indossare la mascherina in classe resterà fino al termine dell’anno scolastico. Bastano le chirurgiche.
OSPEDALINegli ospedali e nelle strutture sanitarie è confermato l’obbligo di usare la mascherina per medici e operatori, ma anche per pazienti e accompagnatori.
CINEMA, PALAZZETTI SPORTIVI, SALE DA CONCERTODal 1° maggio al 15 giugno è obbligatorio indossare le mascherine FFP2 in palazzetti dello sport, sale teatrali, da concerto, cinematografiche, intrattenimento e musica che sono al chiuso.
BAR, PUB, RISTORANTI, DISCOTECHENiente mascherina anche se si consuma al bancone oppure ci si alza dal tavolo. 
NEGOZI, SUPERMECATI, AZIENDE PRIVATENei negozi, nei supermercati, e in tutte le aziende private non c’è più obbligo di indossare la mascherina ma potranno essere siglati accordi tra il datore di lavoro e i dipendenti per farle indossare in alcune situazioni di rischio. Le regole applicate ai lavoratori non potranno essere imposte ai clienti.
PALESTRE, PISCINELa mascherina non è più prevista se non su raccomandazioni specifiche da parte dei gestori.
STADINegli stadi non bisognerà indossare alcun tipo di protezione.
TAXINon c’è più obbligo di indossare la mascherina per i clienti dei taxi.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

HOME RESTAURANT: UN IMBARAZZANTE VUOTO NORMATIVO RECA DANNO ALLA CATEGORIA

Food & wine

LA PAGELLA DI “POLITICO EUROPE”

Politica

GIOVANI E LAVORO: OGGI TRA SPERANZE E PESSIMISMO

Millennial

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

Cronaca

PRESIDI MANDATI IN PENSIONE SENZA PREAVVISO

Scuola

137 FEMMINICIDI AL GIORNI NEL MONDO

Cronaca

QUEI BRAVI RAGAZZI DEL PROFESSIONALE

Scuola

DA BRIDGERTON ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE DI PRALINE WITOR’S

Food & wine

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter