Connect with us

Antropologia

CARNEVALE NEL MONDO

I festeggiamenti del carnevale hanno origini molto antiche, legate alla religione cattolica e sono nate come iniziativa collegata al banchetto che si svolgeva prima dell’inizio della quaresima, periodo di digiuno e astinenza.
di Tiziana Bosio

Con il tempo il Carnevale ha in parte perso il suo legame con la religiosità per trasformarsi in una festa popolare all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

Le celebrazioni in Italia
Il Carnevale di Venezia si distingue per l’atmosfera magica e suggestiva che solo questa città riesce a trasmettere.
Le maschere che sfilano lungo le calli della città sono assolutamente particolari e tradizionali: furono infatti indossate per la prima volta nel tredicesimo secolo come simbolo di rivolta contro i borghesi della città per annullare le differenze sociali tra le persone che partecipavano al Carnevale; oggi, pur avendo perso tale connotazione, hanno conservato la loro unicità. Tra le più famose ci sono Bauta, Colombina e il Medico della Peste.
Il Carnevale di Viareggio, invece, è caratterizzato da una sfilata di carri di cartapesta sulla passeggiata del lungomare. Le origini di questa tradizione risalgono alla fine dell’800, quando un gruppo di borghesi decise di mascherarsi per protestare contro le tasse, mentre un gruppo di giovani fece una parata di carrozze addobbate con personaggi ironici, beffardi e grotteschi. La festa con il tempo si è trasformata in un importante spettacolo per la città e ogni anno richiama migliaia di turisti italiani e stranieri. Simbolo della manifestazione e mascotte ufficiale della città di Viareggio è Burlamacco, una mescolanza tra le varie maschere della commedia dell’arte.

Carnevale nel mondo
Tra i più importanti festeggiamenti spiccano il Carnevale di Rio de Janeiro, famoso per la sua stravaganza, i colori e le danze scatenate e il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, dove per due settimane si alternano sfilate in maschera e celebrazioni in un clima di grande euforia.
Altra importante celebrazione di Carnevale nel mondo è il Mardì Gras, ovvero Martedì Grasso, che viene celebrato a New Orleans. In realtà il Carnevale è una festività poco sentita negli Stati Uniti, fa eccezione solamente la città della Louisiana, nella quale la festa raggiunge il culmine proprio alla mezzanotte del Martedì Grasso, il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri. Moltissime persone si radunano lungo le strade della città vestite con costumi color viola che rappresenta il simbolo della giustizia, oro quale simbolo di potere e verde che simboleggia la fede.
In Francia il Carnevale costituisce un’attrazione turistica in tutte le località della Costa Azzurra , in particolare è celebrato per parecchi giorni a Nizza dove si svolgono parate con carri, migliaia di ballerini e musicisti provenienti da tutto il mondo. Particolarmente significativa è la Bataille des Fleurs, durante la quale centinaia di fiori vengono lanciati sulla folla.

Il Carnevale si festeggia anche a Londra, precisamente nel quartiere di Notting Hill e costituisce la più sentita e attraente festa in strada della città. Tale iniziativa si sviluppò verso la fine degli anni sessanta, quando la comunità caraibica decise di diffondere la propria cultura e le tradizioni tipiche. Questa festa, però, non si svolge prima della Quaresima ma l’ultima domenica di agosto. Il Notting Hill Carnival è uno degli eventi di strada che richiamano il maggior numero di partecipanti che si radunano lungo le strade del quartiere per ballare le tipiche danze e assaggiare piatti tipici della tradizione caraibica.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

REGALI DI NATALE: GLI ITALIANI SCELGONO TRA NOVITÀ E DONI CLASSICI. TRA I PREFERITI EXPERIENCE CULTURALI, PROFUMI, LIBRI E SOLUZIONI ASSICURATIVE

Cultura

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter