Connect with us

Politica

DL AIUTI BIS

Lo schema degli interventi che saranno posti in essere con il decreto Aiuti bis è stato illustrato dal governo ai partiti e prevede un punto in più di taglio al cuneo fiscale per i redditi fino a 35mila euro, un anticipo della rivalutazione delle pensioni e la proroga dello sconto sulla benzina al 20 settembre.

 L’intero Dl dovrebbe valere 14,3 miliardi di euro.

Cuneo: verso un taglio dell’1,8% a partire dal 1 luglio e fino al prossimo 31 dicembre, mentre gli assegni pensionistici aumenteranno da ottobre.

Carburanti: sconti fino al 20 settembre. Sulle accise dei carburanti gli sconti di 30 centesimi Iva inclusa che inizialmente erano previsti fino al 21 agosto, dovrebbero essere prorogati al 20 settembre.

Bonus 200 euro: per quanto riguarda l’estensione del bonus di 200 euro il ministro Orlando ha precisato che si tratta di una misura della quale andrebbero a beneficiare 125mila lavoratori dipendenti i quali,  pur sotto i 35mila euro, nei primi sei mesi dell’anno non hanno potuto fruire dell’esonero contributivo contenuto nella legge di bilancio 2022 poiché si trovavano in situazioni coperte solo figurativamente dall’Inps come maternità o cassa integrazione.

La posizione dei sindacati: unanimemente critica la posizione delle parti sindacali che considerano l’intervento decisamente insufficiente e chiedono al Consiglio dei ministri che ancora si deve riunire sulla problematica  di affrontare questa situazione in maniera diversa.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PAPA FRANCESCO

Attualità

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter