Connect with us

Medicina

IL BUONUMORE FAVORISCE UNA BUONA SALUTE

“Una risata al giorno toglie il medico di torno”, un modo di dire? Forse, eppure più di un fondo di verità c’è. Il buonumore fa bene alla psiche, ci rende più ottimisti e propensi, ma non c’è solo questo, è tutto il corpo a beneficiarne. Ci sono diversi studi che confermano che esso può proteggere anche da malattie parecchio gravi.

Fa bene al cuore perché migliora la circolazione sanguigna e abbassa la pressione; dunque, si va meno incontro a patologie cardiovascolari come infarto e ictus, inoltre si registra anche un’espansione dell’endotelio, il rivestimento interno ai vasi sanguigni. Il buonumore fa bene al sistema immunitario perché favorisce l’aumento dei linfociti T, i nostri guardiani interni. Inoltre, abbassa i livelli di sierocortisolo che è responsabile del calo delle stesse difese immunitarie.

Col buonumore si vive più a lungo e meglio, protetti da infezioni grazie alla salvaguardia della immunoglobina A, il cui calo è legato ad eventi stressanti. Le risate hanno anche effetto analgesico perché stimolano la produzione di betaendorfine. A beneficiarne sono anche il cervello con un miglioramento di apprendimento e memoria e il diaframma che si rilassa e tonifica. Addirittura, studi dimostrano che il sorriso faccia bene al fegato, con l’aumento del metabolismo, ai muscoli e ai polmoni che si distendono.

(da: pixabay.com)

Problemi di artosi? Magari ridere di più potrebbe fare bene, come evidenziato dal College of Rheumatology. Essere nervosi e cupi aumenta lo stress e le infiammazioni; quindi, occhio a mantenere sotto controllo i propri stati d’animo!

Secondo le arti orientali poi una risata avrebbe un effetto di scossa positiva per tutto il corpo quindi i benefici sarebbero molteplici, via l’ansia, spazio all’adrenalina, ci guadagniamo sicuramente.  Una risata è dirompente e ci libera dalle preoccupazioni, ma non è di certo facile svegliarsi tutte le mattine con lo spirito giusto.

Consigli? Oltre a dedicare un po’ di tempo per se stessi, magari praticando meditazione o coccolandosi con le proprie passioni, bisognerebbe avere cura anche della propria alimentazione, privilegiando cibi con un alto contenuto di triptofano che stimola il buonumore. Via libera dunque a cibi integrali, uova, formaggi freschi e cioccolato.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PAPA FRANCESCO

Attualità

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter