Connect with us

Libri

STORIE DI ORDINARIA INSOSTENIBILITÀ

Il nuovo libro di Rosalba Fontana ci invita a riflettere sulla solitudine urbana alla ricerca del dialogo per superare l’incomunicabilità e le fragilità dell’essere umano.

da pixabay

I protagonisti cinque uomini e cinque donne si incontrano a Milano in  contesti temporali diversi,  dalla Milano da bere (anni ’80) alla Milano del covid. Essi vivono un  senso di insostenibilità esistenziale.

Matteo, materialista e arrivista, cerca in Sara un’amante che lo distragga dalla noiosa vita familiare. Stregato da Loretta, Simone, indeciso e conformista,  acquisisce una maggiore consapevolezza di sé. Tommaso, un lettore compulsivo e un procrastinatore, nell’incontro con Patrizia spera di superare la sua impotenza. Pirata e Zig-Zag sono i nickname di due persone che vagano nel web alla ricerca dell’anima gemella. Un amore ritrovato ai tempi del Covid può diventare una luce nel buio dei fallimenti di molte quotidiane esperienze.

Ogni incontro diventa un’opportunità per riflettere sulla propria vita e per imparare a stare bene con se stessi.

Storie di ordinaria insostenibilità è stato selezionato al “Premio internazionale città di Como” IX edizione, sezione inediti. Si cita un passaggio dalla scheda di valutazione dell’editor  Gabriella Bardaro:

“Per ognuno dei personaggi la scrittrice riesce a delineare un particolare o un tratto caratteristico che li rende unici. Il parallelo tra i personaggi e i tempi nei quali operano, voluto e studiato dall’autrice, impreziosisce il libro, dandogli un tocco di piacevole originalità”.

Il lettore può leggere in anteprima il libro e contribuire, attraverso il crowdfunding,  alla pubblicazione e distribuzione nelle librerie. Il link è: https://bookabook.it/libro/storie-di-ordinaria-insostenibilita/

Scrittrice Rosalba Fontana

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

ADDIO A PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Cultura

FUSIONE NUCLEARE: NASCE IL LABORATORIO ITALIANO PER TESTARE I SUPER MAGNETI DEL REATTORE DTT

Attualità

ARCOMAGNO, IL SEGRETO PIU’ BELLO DELLA CALABRIA

Viaggi

CINA E ITALIA A CONFRONTO: CHI GUIDA DAVVERO LA CORSA ALL’ENERGIA SOSTENIBILE?

Ecosostenibilità

Alberobello, il borgo fiabesco dei trulli

Viaggi

BAGAGLIO A MANO IN AEREO: REGOLE CONFUSE E COSTI EXTRA SECONDO CHI VOLA

Viaggi

L’ANIMA GEMELLA? DA OGGI SI TROVA GIOCANDO A PADEL

Sport

DOPO LA MATURITA’ REGNA LA CONFUSIONE, SOLO 3 NEODIPLOMATI SU 10 SANNO COSA FARE DOMANI

Scuola

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter