Connect with us

Libri

Book influencer: chi sono davvero e che cosa fanno?

Quella dell’influencer è una figura ben consolidata nel mondo del lavoro. Esistono tanti tipi di ‘opinion leader’ che, in accordo con aziende, promuovono sui social prodotti e servizi. Operano in diversi settori: bellezza, cibo, moda.
Negli ultimi tempi, si è aggiunto anche quello dei libri, dando vita ai book influencer.

Chiamati anche influencer letterari, sono lettori appassionati in grado di presentare, consigliare e recensire un libro con video e foto.

Se oltreoceano queste figure esistevano già da un po’, in Italia stanno muovendo i primi passi verso l’affermazione.

Sul loro ruolo, si schierano grandi fazioni di pro e di contro. C’è chi non prende sul serio il loro lavoro, considerandolo privo di ogni obiettivo intellettuale. Di recente, ad esempio, lo scrittore Massimiliano Parente si è detto, in un articolo su Il Giornale, contro le book influencer, in quanto ragazze carine che scelgono le copertine dei libri più belli solo per fare delle splendide foto su Instagram.

(da: pixabay.com)

C’è poi chi teme per le sorti delle librerie. Se una volta ci si perdeva tra infinite file di libri per sfogliare le pagine e leggere qualche riga, ora su YouTube tutte le recensioni, e non solo, sono a portata di un click.

Gli aspetti positivi, però, non sono da sottovalutare. I book influencer sono in grado di unire la passione per la lettura e la comunicazione social. Questo consente ai giovani, anche ai non lettori, di riscoprire l’importanza dei libri. Attraverso immagini suggestive o video-recensioni, gli utenti possono essere sapientemente consigliati e incuriositi.

Un ‘potere’ sicuramente di grande responsabilità che spinge le case editrici a prendere in considerazione queste figure. Ma aspetti positivi e negativi a parte, solo con il tempo si constaterà l’impatto effettivo sul mondo della lettura.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

HOME RESTAURANT: UN IMBARAZZANTE VUOTO NORMATIVO RECA DANNO ALLA CATEGORIA

Food & wine

LA PAGELLA DI “POLITICO EUROPE”

Politica

GIOVANI E LAVORO: OGGI TRA SPERANZE E PESSIMISMO

Millennial

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

Cronaca

PRESIDI MANDATI IN PENSIONE SENZA PREAVVISO

Scuola

137 FEMMINICIDI AL GIORNI NEL MONDO

Cronaca

QUEI BRAVI RAGAZZI DEL PROFESSIONALE

Scuola

DA BRIDGERTON ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE DI PRALINE WITOR’S

Food & wine

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter