Connect with us

Libri

“Una balena va in montagna”, la favola illustrata per avvicinare i bambini alla natura e alla conoscenza del diverso

Nel libro pubblicato da CAI e Salani Editore, Ester Armanino e Nicola Magrin raccontano l’incontro tra una balena curiosa e un piccolo montanaro che non ha mai visto il mare.

Avvicinare i più piccoli al mondo della montagna e all’ambiente naturalegrazie alla fantasia e all’immaginazione, trasmettendo loro l’importanza di sapersi aprire al diverso, di conoscerlo, accoglierlo e rispettarlo. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo primario che si sono posti gli autori e il Club Alpino Italiano con la realizzazione di una favola illustrata con acquerelli,rivolta ai bambini dai tre agli undici anni.Testi e acquerelli intendono poi insegnarealcuni elementi del ciclo di una risorsa preziosa come l’acqua. Protagonisti del libro, scritto da Ester Armanino e Nicola Magrin, una balena che sogna le montagne e un bambino che non ha mai visto il mare. 

(da: pixabay.com)

La prima protagonista della storia è Niska, una balena curiosa, che da sempre si chiede come faccia l’acqua ad arrivare al mare.Poi c’è un bambino che vive tra i boschi e il mare non l’ha mai visto. Le strade dei due si incontrano quando Niska risale un fiume per trovare la risposta alla propria domanda e rimane incastrata tra le vette,vicino alla baita dove abita il piccolo montanaro. Grazie allelacrime versate dalla balena intrappolata,inizierà un viaggio che cambierà la vita di entrambi, i quali, anche se alla fine torneranno a vivere nei rispettivi luoghi natali, porteranno per sempre con sé l’arricchimento dato dalla conoscenza della vita e dei bisogni dell’altro, del diverso. 
La favola, grazie alla voce fresca e capace della Armanino, alla quale si aggiungono gli acquerelli di Magrin, essenziali, suggestivi e godibili anche dagli adulti, intende dunque essere d’ispirazione per grandi e piccoli, invitandolia trovare il coraggio e a partire alla scoperta del mondo e della natura.


ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

HOME RESTAURANT: UN IMBARAZZANTE VUOTO NORMATIVO RECA DANNO ALLA CATEGORIA

Food & wine

LA PAGELLA DI “POLITICO EUROPE”

Politica

GIOVANI E LAVORO: OGGI TRA SPERANZE E PESSIMISMO

Millennial

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

Cronaca

PRESIDI MANDATI IN PENSIONE SENZA PREAVVISO

Scuola

137 FEMMINICIDI AL GIORNI NEL MONDO

Cronaca

QUEI BRAVI RAGAZZI DEL PROFESSIONALE

Scuola

DA BRIDGERTON ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE DI PRALINE WITOR’S

Food & wine

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter