Connect with us

Libri

CHIEDI DI ESPOSITO

Da una storia realmente vissuta di un naufragio finito a lieto fine i terribili ricordi del protagonista. L’ultimo romanzo scritto da Mirella Martino ci invita ad una riflessione. Quando un evento estremo diventa l’occasione per ripensare la propria vicenda umana e trarre forza e motivazione dall’amore per i propri cari.

Due uomini, zio e nipote, escono in mare per una pesca al largo delle cose sarde. Improvvisamente infuria la tempesta e il più giovane resta da solo in mare per tutta la notte. Nuota.. nuota fino all’esasperazione per tenersi a galla. E riesce a salvarsi.

Questo evento estremo diventa l’occasione del protagonista per ripensare la propria vicenda umana e trarre forza e motivazione dall’amore per i propri cari, dai propri progetti, anche quelli incompiuti, dalla rete di rapporti con gli amici e con i molteplici membri della famiglia.

In questo senso il naufragio nella tempesta diventa una metafora dei momenti più bui che ognuno può trovarsi a vivere nel corso della vita.

La narrazione del terribile momento presente si alterna in una struttura stringente al ricordo del passato, che scalda e rassicura il naufrago, un istante alla volta, e spinge il cedimento un po’ più in là. La narrazione incalza il lettore, cui non è consentito dimenticare il mare e la tempesta, rievocati ossessivamente, abbandonandosi al racconto del ricordo.

Ma contemporaneamente completa via via il quadro della sua vicenda umana, con i suoi traumi, le esperienze vissute, la sofferenza, il riscatto, l’amore.

Un’altro elemento narrativo della vicenda umana, raccapricciante, è la narrazione del sogno e delle misteriose parole che il nonno defunto del protagonista gli rivelò giorni prima del naufragio. Il senso di questa frase criptica che dà il titolo al libro “Chiedi di Esposito” e delle altre immagini e parole rivelate dal nonno che sveleranno nelle pagine finali, una incredibile rivelazione, carica di senso.

E allora: che cosa dà veramente senso e sostanza alla nostra vita? Per che cosa vale la pena di vivere e di combattere?

Una celebrazione della vita, questa vita terrena nella sua complessa alternanza di esperienze di affetto e dedizione, iniziative e fallimenti, amore e coraggio, in nome della rete di relazioni che stabiliamo con le persone cui vogliamo bene. Un’esortazione a combattere e spostare il cedimento un po’ più in là, conquistandosi la vita un giorno alla volta.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PARTE LA RICETTA ELETTRONICA, MA TRA DISAGI E PROBLEMI NON FUNZIONA ANCORA PER TUTTI

Medicina

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter