Connect with us

Medicina

PER I GIOVANI CON PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI NASCE IL PROGETTO EXPRESS

Il progetto EXPRESS del Centro NeMO Roma, area pediatrica, con il sostegno di Fondazione Baroni si fa promotore di opportunità per giovani con patologie neuromuscolari.

Si è concluso il progetto Express del Centro NeMO Roma, area pediatrica, con il sostegno di Fondazione Baroni, un percorso dedicato alla creazione di iniziative formative per i giovani con patologie neuromuscolari, ma anche di valorizzazione dei loro talenti in ambito comunicativo. La fase di crescita e di passaggio all’età adulta porta con sé il concetto di “cambiamento”.

Un cambiamento che si esprime a livello fisico, cognitivo e psicologico. In questo contesto risulta essenziale proporre occasioni formative dedicate ai giovani affinché vengano rafforzate le loro potenzialità.  
“Express porta già nel suo titolo l’essenza di ciò che lo caratterizza: dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi, formarsi e scoprire opportunità per vivere al meglio il presente e programmare il futuro”, dichiara Nicoletta Madia, coordinatrice del progetto. Un percorso creativo in cui hanno trovato spazio diversi giovani e che per alcuni ha rappresentato davvero uno strumento per intraprendere nuove scelte per la propria vita.

Come nel caso di Sonia, una ragazza di 18 anni che convive con l’atrofia muscolare spinale e che ha unito il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento proprio al progetto Express.
“Per me è stata una grande opportunità perché ho visto in prima persona il grande valore di una comunicazione corretta ed efficace. Ho avuto l’opportunità di acquisire nuove competenze che mi saranno molto utili per la scelta universitaria che sto per fare trovandomi a vivere l’ultimo anno del Liceo Scientifico.
Ho capito quanto la comunicazione sia un mezzo utile a cambiare la vita degli altri e a renderla migliore”, racconta Sonia.

Un percorso che ha visto il sostegno di un’istituzione molto importante quale la Fondazione G.B. Baroni.
“È commovente vedere come questo lavoro porta i ragazzi ad avere una consapevolezza di sé ed una visione del futuro che li aiuta a superare il loro stato fisico, dichiara il Dottor Giuseppe Signoriello, Presidente della Fondazione G.B. Baroni. Siamo orgogliosi di partecipare ad un progetto così ‘bello’ per la vita”.
Una video presentazione del progetto è disponibile sul sito internet:  www.centrocliniconemo.it 

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

VATICANO VERSO LA PRIMA NAZIONE A EMMISSIONI ZERO: SVOLTA STORICA NELLA CITTA’ SANTA

Ecosostenibilità

RIPARTONO I  CAMPIONATI DI CALCIO 2025/26: TUTTE LE NOVITÀ

Sport

CARBURANTE ALLE STELLE IN RUSSIA, SHOCK ENERGETICO IN EUROPA DOPO GLI ATTACCHI CON DRONI

Attualità

IMMOBILIARE: “WINDOW SHOPPING” ONLINE CENTURY 21 ITALIA E WIKICASA HANNO ANALIZZATO 3 MILIONI DI ANNUNCI

Economia

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter