Connect with us

Arte

“In – flore – scientia. Arte e botanica” di Josef Hanel e Gabriela Maria Müller

Da aprile ad agosto 2019 a Ligornetto, quartiere di Mendrisio nel Canton Ticino in Svizzera, al museo Vincenzo Vela si tiene un’interessante, suggestiva e affascinante mostra sul tema “In – flore – scientia”

“Arte e botanica”, in cui vengono esposte le meravigliose opere degli artisti Josef Hanel (1865-1940) e Gabriela Maria Müller. In questa stupenda esposizione si possono ammirare delle diapositive colorate su vetro fatte a mano, con tema la botanica, del maestro fotografo e artista Josef  Hanel (1865-1940), oltre ai vari lavori di Gabriela Maria Muller con pollini, semi, foglie, terra e cera. Guardando queste opere, oltre a dare luce, colore nella propria anima, fa sì che chi le veda rifletta e venga portato alla contemplazione. In questo percorso artistico si mescolano fotografia, pittura, scienza e arte. L’esposizione è allestita nei museali, contornati da uno splendido e affascinante giardino che da ancora più risalto a questa particolare mostra su natura e flora.

Il percorso con queste immagini fatte a mano dal fotografo e artista Josef  Hanel, mostrano in immagini soggetti botanici del XX secolo, con scopi scientifici e didattici, che si confrontano con le opere esposte dell’artista Gabriela Muller, tutte con denominazione doc. Il museo Vincenzo Vela per l’organizzazione dell’evento ha collaborato con il museo Botanico dell’Università di Zurigo, proprietario delle diapositive. La mostra è stata approntata sotto la supervisione di Gianna A. Mina, assieme alla biologa e archeobotanica Christtiane Jacquat, curatrice del museo. Il visitatore addentrandosi nelle sale si trova di fronte a un percorso a tema in cui si può ammirare il lavoro artistico di Josef  Hanel su queste lastre, alcune a grande illuminazione e altre visibili in video e sui monitor. A completare il percorso con queste grandi opere ci sono ingrandimenti fotografici con la proiezione su diapositiva, utilizzabili, per lezioni, dibattiti e conferenze  in cui si parla  di botanica. Anche l’artista Gabriela Maria Muriell mostra nelle sue opere esposte l’amore per la natura, concentrando in un percorso poetico e surreale questa sua peculiarità. Le opere di questa grande e prestigiosa artista sono fatte con materiali minerali: cenere, roccia, ruggine. Il connubio con Hanel è ricco e pieno di stimoli, che fanno interrogare chi le guarda sulla resilienza del mondo vegetale.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

AL VIA IL 63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Attualità

MILANO ACCOGLIE GLI STUDENTI CON IL WELCOME KIT DI UNIVERSITY NETWORK

Millennial

LAVORARE DA REMOTO: LA PRODUTTIVITA’ AZIENDALE AUMENTA CON LE APP GIUSTE

Social Network

PRO E CONTRO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 

Attualità

ANONIMATO NELLA SCRITTURA E TRATTI PERSONOLOGICI

Antropologia

IL RIENTRO A SCUOLA E’ ALLE PORTE !

Scuola

DONNE, LAVORO E TECH: UN GAP ANCORA LUNGO DA COLMARE

Attualità

IL NUOVO BONUS INPS DA 150€: COME FUNZIONA E CHI NE HA DIRITTO

Economia

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter