Connect with us

Medicina

ALZHEIMER, LA SPERANZA IN UN NUOVO FARMACO

Uno spiraglio di luce in mezzo a tanto buio, a difficoltà quotidiane, l’Alzheimer d’altronde coinvolge tantissime famiglie in una battaglia senza esclusioni di colpi.

In Italia si contano circa 500 mila malati, essa coinvolge addirittura il 5% delle persone con più di 60 anni, numeri importanti ma la ricerca fa progressi ed è la notizia dell’approvazione, da parte della Food and Drugs Administration (Fda), di un nuovo farmaco che possa contrastare la malattia, non può che alimentare la speranza.

Si tratta dell’Aduhelm, il primo farmaco approvato contro l’Alzheimer, che ha ottenuto un benestare subordinato all’effettuazione di ulteriori test clinici. Esso interverrebbe direttamente sulla formazione di placche betamiloidi sul cervello, riducendole in maniera significativa.

I test sono stati effettuati su soggetti ai primi sintomi della malattia e, nonostante qualche perplessità, hanno portato la Fda ad affermare che: “i benefici per i pazienti con Alzheimer trattati con l’Aduhelm superano i rischi della terapia”.

L’Alzheimer è una malattia subdola ed insidiosa, si porta via tutto, dalla memoria ai ricordi, dalla capacità di parlare alle funzioni cognitive, incidendo in maniera pesante sugli affetti. Richiede grande impegno nell’assistenza ma anche grande impegno economico con cure molto costose e per lo più a carico delle famiglie.

(da: pixabay.com)

Lenta, progressiva, tanto che dalla diagnosi si può arrivare a vivere anche fino a 10 anni, tutto dipende dalla velocità con cui si danneggiano i tessuti cerebrali. In generale è una malattia difficile da affrontare perché siamo di fronte a persone disorientate, le quali sovente ripetono le stesse domande, che un giorno possono riconoscerti e l’altro urlare credendo di essere aggredite da uno sconosciuto.

Tra esami del sangue, del liquido spinale e tac al cervello si delinea la diagnosi che, ovviamente, precoce può garantire maggiori possibilità di trattare la malattia. Ma ad oggi non esistono ancora farmaci che possano impedire all’Alzheimer di prendersi tutto o addirittura possano farla regredire.

C’è qualche farmaco che consente di tamponare l’onda d’urto e quelli che contrastano ansia e depressione, ci sono poi le terapie non farmacologiche come la terapia di orientamento delle realtà (ROT) che consente al malato di destreggiarsi al meglio tra le difficoltà quotidiane.

Per questo l’Aduhelm può rappresentare un primo passo, lo meritano per primi i malati di Alzheimer, lo meritano tutte quelle famiglie che vogliono concedersi un’altra possibilità.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

REGALI DI NATALE: GLI ITALIANI SCELGONO TRA NOVITÀ E DONI CLASSICI. TRA I PREFERITI EXPERIENCE CULTURALI, PROFUMI, LIBRI E SOLUZIONI ASSICURATIVE

Cultura

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter