Connect with us

Lab giornalismo

L’EDUCAZIONE SESSUALE UTILE AL NOSTRO TEMPO

Come dovrebbe essere affrontata l’educazione sessuale nella nostra epoca, svincolata dai confini dello spazio e del tempo grazie ai mezzi di cui disponiamo, ma spesso anche delle responsabilità? Il punto di vista di tre adolescenti.
a cura di Francesco Fanara, Niccolò Pozzini e Tommaso Venezia, studenti del Liceo Classico.

Crescendo è naturale che le relazioni interpersonali subiscano dei profondi cambiamenti, i quali trovano spesso le radici di questa novità nel diverso modo d’intendere il rapporto con le altre persone: è pertanto normale che il ruolo e la visione dei genitori e degli amici (giusto per citare qualche esempio) cambi. Discorso a parte è quello da fare sulle relazioni amorose, poiché fino all’adolescenza il concetto di amore non è investigato o ricercato, ciò a causa del fatto che nell’infanzia non si concepiscono sentimenti così complessi (o perlomeno non si comprendono, a causa dell’ingenuità di quest’età di scoperte e del forte coinvolgimento emotivo dell’amore). I ragazzi si trovano quindi a sperimentare esperienze integralmente nuove e spesso sconvolgenti (per la loro stessa natura) che prima o poi, inevitabilmente, toccano la sfera sessuale.

L’argomento, delicato ma di essenziale importanza, deve essere affrontato con mezzi e metodi adeguati che consentano di comprenderlo al meglio. Nella nostra epoca l’informazione non è di difficile accesso, proprio per questa ragione più che ritener opportuno improntare l’educazione sessuale sulla mera contraccezione, sarebbe utile svolgere un lavoro di educazione sentimentale e affettiva che, a prescindere dalla morale e dalla sensibilità, caratteristiche soggettive, sia in grado di offrire spunti di riflessione sull’impatto emotivo, psicologico ma anche effettuale che il sesso ha in rapporto ai costumi del nostro tempo. 

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PASQUA: TRA TRADIZIONE E CUCINA

Cultura

GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA

Cronaca

TRATTAMENTI DENTALI CON ALLINEATORI TRASPARENTI IN ITALIA

Medicina

ALLERGIE RESPIRATORIE: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER AFFRONTARLE

Medicina

DIPENDENZA DA SMARTPHONE? UNA DELLE CAUSE POTREBBE ESSERE L’“EFFETTO CAMALEONTE”

Social Network

15 MARZO 2023: GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA

Food & wine

A PASQUA, TORNANO LE UOVA SOLIDALI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO PER AIUTARE BAMBINI E ADULTI SORDOCIECHI

Volontariato

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: COSA CAMBIA CON IL DECRETO MILLE PROROGHE

Economia

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter