Connect with us

Cinema

IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO ARRIVANO IN CLASSE

I ragazzi sono diventati sceneggiatori: questo uno degli obiettivi di “Missione Cultura 4.0: il cinema e l’audiovisivo arrivano in classe!“ Il progetto del Moige – Movimento Italiano Genitori e dell’agenzia di comunicazione Fluendo.

Gli alunni sono stati protagonisti nella realizzazione di un cortometraggio, definendo in maniera personale tema, idea e ruoli. Una preziosa occasione per stimolare in loro riflessioni, idee, creatività, aumentando l’attenzione sui temi della sostenibilità, inclusione sociale e rispetto.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC (Ministero della Cultura)  e MiM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), ha permesso l’attivazione di percorsi didattici e laboratoriali all’interno degli ambienti scolastici per il potenziamento delle competenze nei linguaggi cinematografici e audiovisivi, in linea con le attuali esigenze culturali e formative degli studenti e dei docenti.

E’ stata creata una rete nazionale di scuole in grado di dialogare insieme e di lavorare in sinergia per potenziare le competenze dei docenti e della comunità educante sul linguaggio cinematografico e audiovisivo. Grazie al progetto i ragazzi hanno aumentato le competenze, le abilità e le soft skills sugli strumenti e metodi di analisi, sulla grammatica delle immagini e sul linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Le scuole partecipanti al progetto si sono poi sfidate in un concorso nazionale che ha visto vincitrice la classe 2D dell’IC Michele Purrello di San Gregorio di Catania. L’obiettivo è stato di  realizzare un cortometraggio sfruttando le informazioni e le nuove conoscenze acquisite attraverso la formazione dedicata.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter