Connect with us

Cultura

IL METAVERSO – LO SVILUPPO

Lo sviluppo di contenuti e oggetti in 3D in tempo reale è una delle chiavi per l’evoluzione del Metaverso anche in senso produttivo.

Incanalando i flussi di progettazione e produzione delle aziende nella creazione di contenuti 3D a partire da un modello di dati uniforme per diversi canali di comunicazione (applicazioni di realtà virtuale, contenuti 3D, produzione di CGI per la stampa, animazioni per siti web o contenuti per lo streaming video i processi di produzione precedentemente separati verrebbero accorpati in un’unica pipeline di produzione, riducendo drasticamente il tempo e lo sforzo richiesti.

Tra realtà e  Metaverso, diventerà sempre più rilevante il ruolo dei robot , per eseguire compiti automatizzati e collaborare alla creazione di interazioni virtuali, sfruttando i dati del “Real-World Metaverse” e creare un quadro di riferimento comune, abilitando la collaborazione tra dispositivi di Spatial Computing, come quelli di AR/VR, e i robot: ciò è reso possibile dalla realizzazione di mappe spaziali condivise .

La creazione di grandi nuvole di punti tramite la scansione laser 3D fornisce già ora l’opportunità di creare basi di dati per i Digital Twin, un esempio è l’estesa attività con il robot Spot di Boston Dynamics utilizzato per creare ampie scansioni 3D di edifici, utilizzando poi l’HoloLens con il cloud rendering da remoto delle nuvole per visualizzare questi dati complessi nel “Real-World Metaverse” permettendo di sovrapporre le scansioni e confrontarle con il mondo fisico.

All’interno di questo nuovo ecosistema virtuale, la proprietà degli asset digitali e le transazioni devono essere salvaguardate e a questo scopo saranno gestite in modo sicuro e trasparente attraverso tecnologie come la blockchain che abilitano gli NFT (Non Fungible Tokens) potrebbero contribuire non solamente a garantire la proprietà di un’identità digitale nel Metaverso, ma anche ad assicurare transazioni sicure di oggetti virtuali e ad abilitare l’interoperabilità tra le piattaforme del Metaverso.

Ogni NFT rappresenta un oggetto digitale unico che può essere acquistato o guadagnato da un utente del Metaverso e scambiato sul mercato. La proprietà digitale è abilitata dagli NFTReply supporta le aziende educandole e ampliando le loro prospettive sulla conoscenza degli NFT e delle criptovalute, fornendo strategie di marketing basate sugli NFT, grazie alla propria competenza tecnica e al design di progetti utility-oriented.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter