Connect with us

Cultura

FESTA DEL TICINO 2022 E TICINUM FESTIVAL 2° EDIZIONE

Dal 2 al 18 settembre torna l’atteso appuntamento a Pavia 16 giorni di eventi, spettacoli, notte bianca e fuochi d’artificio.

Torna quest’anno nella sua forma più estesa la Festa del Ticino, la manifestazione del Comune di Pavia, ormai appuntamento tradizionale della città.

All’interno della Festa del Ticino, si svolgerà anche la seconda edizione del Ticinum Festival. “I due programmi si integrano e si completano per interessare tutti. Una manifestazione che proseguirà con Horti Aperti,  presso il Collegio Borromeo, dedicata al verde e al turismo di prossimità”- ha dichiarato il Sindaco di Pavia Fracassi durante la presentazione in Sala Consiliare. “Dobbiamo essere noi abitanti a credere in questa città. Non potremo tornare a essere, come negli anni sessanta, la seconda città industriale della Lombardia, ma possiamo candidarci a città italiana della cultura”.

Roberto Ballabene, presente alla conferenza stampa, di Univers e Ticinum Festival, ha dichiarato: “vogliamo mettere insieme realtà diverse e unire la gente attraverso lo sport, le mostre, gli spettacoli e la cultura.  Il nostro scopo è fare comunità, mescolare il docente universitario all’uomo della strada e farli dialogare. Ci sarà occasione, in questa edizione, di ricordare un grande pavese come Mino Milani.”

“Il programma è ricco” – sottolinea l’Assessore al Turismo Roberta Marcone – Un settembre intenso, tra concerti, incontri culturali, passeggiate nella natura, rievocazioni storiche, mostre e i tradizionali fuochi d’artificio”.

Nomi di eccezione per i tre concerti che si svolgeranno al Castello Visconteo: COEZ il 2 settembre, MALIKA AYANE il 4 settembre e SUBSONICA I’8 settembre. AI Castello si realizzerà anche il cinema all’aperto il 6 e il 7 settembre.

Numerose le associazioni e i soggetti che collaborano all’iniziativa: Ascom, Confeventi Apeva, Promoter, A.S.D. Spazio Verticale, Comitato Meistonburg, Associazione La P.I.P.A, Festival del Carmine, Rosso Tango by Spazio, Associazione Scherma Storica Pavia.

Numerosi anche i mercati e le esposizioni: il mercato europeo animerà Viale XI Febbraio per quattro giorni, daII’8 aII’11 settembre; Iungo il mercato delle bancarelle e gli stand delle associazioni culturali e sportive saranno Lungo Ticino domenica 11 settembre dove potranno essere ammirate le Moto Storiche in Piazzale Ghinaglia. Domenica 11 presso area VUL alle 22.00 i fuochi d’artificio torneranno a colorare il cielo di Pavia.

A seguire il programma dettagliato

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

RIVOLUZIONE STREAMING: ECCO COME SPENDONO GLI ITALIANI

Attualità

OGGI 29 SETTEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Food & wine

CHIEDI DI ESPOSITO

Libri

BONUS TRASPORTI: IL “CLICK DAY” DI OTTOBRE OFFRE UNA NUOVA CHANCE

Economia

ADDIO A GIORGIO NAPOLITANO: DUE VOLTE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Politica

AL VIA IL 63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Attualità

MILANO ACCOGLIE GLI STUDENTI CON IL WELCOME KIT DI UNIVERSITY NETWORK

Millennial

LAVORARE DA REMOTO: LA PRODUTTIVITA’ AZIENDALE AUMENTA CON LE APP GIUSTE

Social Network

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter