Connect with us

Moda

Modella e passerella: il connubio perfetto per creare la magia della “Fashion Week 2019”

La città è in fermento e pronta ad accogliere le grandi dive della passerella e i geni dell’alta sartoria italiana.

Fashion e glitter: due paroline magiche per tutti gli appassionati in viaggio per raggiungere la capitale della Moda. Tutto è pronto per immergersi in un’atmosfera magica, una gigantesca sfera di cristallo attraverso la quale ammirare il futuro delle Collezioni Moda P/E 2020.

Giunta alle celebrazioni del suo 61esimo anno (nacque nel 1958), la settimana della moda milanese rientra nei “Big Four”, nei quattro eventi di moda ritenuti più importanti. Oltre a Milano, sono Londra, Parigi e New York le grandi vetrine mondiali, dove si dettano le nuove tendenze e, perché no, anche i nuovi gusti del pubblico. 

L’inaugurazione è ormai alle porte, manca un solo giorno per dar via alla “Milano Fashion Week 2019”. Dal 17 al 23 settembre sono in programma 58 sfilate, 110 presentazioni e 54 eventi per un totale di 170 collezioni ufficiali. 

Tanti i luoghi iconici della città meneghina che si presteranno a ospitare metri e metri di passerella tra questi: lo Scalone dell’Arengario che conduce alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale e lo Spazio Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnica, luoghi unici e iconici che ospiteranno ospiti famosi, modelle e moda Street Style.

da: pixabay.com)

Tra i vari marchi che si sono cimentati nel creare le loro collezioni e creazioni fondandole sul tema della sostenibilità ambientale, internazionalizzazione ed economia circolare ci saranno: Chika Kisada, Ultrachic, e le vecchie conoscenze come: Angel Chen, Bottega Veneta, Daniel Lee. Ovviamente non mancheranno le firme più apprezzate del mondo fashion come Armani, Prada, Gucci, Dolce & Gabbana, Etro, Donatella Versace, Fendi, Ferragamo, Blumarine, Alberta Ferretti, Ermanno Scervino, Marni e Bottega Veneta. Numerosi i nuovi debutti, tra cui quelli di DROMe, Boss e Peter Pilotto, nonché, le più giovani proposte di N°21, Philosophy di Lorenzo Serafini, MSGM, Arthur Arbesser, Marco De Vincenzo e Gabriele Colangelo .

Ora non ci resta che attendere le prime sfilate per sognare immersi tra strati di tulle, pregiate sete e colorate organze.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

LA PAGELLA DI “POLITICO EUROPE”

Politica

GIOVANI E LAVORO: OGGI TRA SPERANZE E PESSIMISMO

Millennial

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

Cronaca

PRESIDI MANDATI IN PENSIONE SENZA PREAVVISO

Scuola

137 FEMMINICIDI AL GIORNI NEL MONDO

Cronaca

QUEI BRAVI RAGAZZI DEL PROFESSIONALE

Scuola

DA BRIDGERTON ARRIVA LA PRIMA COLLEZIONE DI PRALINE WITOR’S

Food & wine

ESTATE DA RECORD: OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI VENDUTI. TICKETSMS AL QUARTO POSTO TRA LE APP PIÙ SCARICATE

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter