Connect with us

Food & wine

FOOD TREND 2023

Sempre meno carne e più attenzione all’ambiente, ma anche alla salute.
di Daniela Capone

La cucina è una delle attività più antiche ed importanti dell’uomo, ed è anche in continua evoluzione. Ogni anno, infatti, emergono nuove tendenze culinarie che spesso si diffondono velocemente, diventando un vero e proprio fenomeno di massa.

Una delle tendenze più in voga in questo momento è quella della cucina vegetariana e vegana. Sempre più persone, infatti, scelgono di eliminare o limitare l’utilizzo di carne e prodotti animali dalla propria alimentazione, per ragioni etiche o per motivi legati alla salute. In questo contesto, il mondo vegetariano e vegano sta offrendo una vasta gamma di opzioni gustose e creative, sia a livello di ricette che di prodotti, come le proteine vegetali o i formaggi vegetali.

Un’altra tendenza in forte crescita è quella della cucina a base di ingredienti naturali e biologici. In un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità è sempre più importante, sempre più consumatori scelgono di acquistare alimenti prodotti in modo responsabile, rispettando l’ecosistema e gli animali. Inoltre, questi alimenti spesso vantano anche una qualità superiore, in quanto vengono coltivati o allevati con metodi più naturali e meno intensivi.

In voga è anche la cucina molecolare, che si basa sull’utilizzo di tecniche scientifiche per modificare la struttura e le proprietà dei cibi. Questa cucina, spesso legata al mondo dell’alta ristorazione, permette di creare piatti nuovi e sorprendenti, sfruttando le proprietà chimiche degli alimenti per ottenere texture e sapori inediti.

Infine, in crescita, è la cucina “fai da te”, ovvero la preparazione dei cibi in casa utilizzando ingredienti freschi e di qualità. In un’epoca in cui la vita è sempre più frenetica e lo stile di vita “on the go” è diffuso, sempre più persone scelgono di cucinare da soli, per godere di un pasto sano e gustoso senza doversi necessariamente affidare all’industria alimentare.

In conclusione, le nuove tendenze in cucina sono molteplici e spaziano da quelle legate alla sostenibilità e alla salute, a quelle più creative e innovative. Al giorno d’oggi è semplice restare aggiornati ed imparare nuove tecniche, il mondo del food rimane uno degli ambienti più creativi e in continua evoluzione.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI… VIA!

Attualità

ENERGIA ALLE STELLE: L’AUMENTO DEI COSTI CHE CMBIA LE NOSTRE BOLLETTE

Economia

LOMBARDIA IN CIMA ALLA CLASSIFICA NAZIONALE CON CIRCA 100.000 OFFERTE DI LAVORO

Attualità

SANREMO 2026, PARTE IL TOTOCONDUTTORE E IL TOTOCONCORRENTI. COSA ASPETTARCI SECONDO GLI ESPERTI SISAL…

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter