Connect with us

Food & wine

GIN: A BEVERAGE REVITALISATION

Il gin, una volta considerato un distillato di nicchia, oggi sta vivendo una vera e propria rinascita.
di Daniela Capone

di Steve Buissinne da Pixabay

Il suo successo è in gran parte dovuto alla sua versatilità e alla sua capacità di essere abbinato a una vasta gamma di mix di bevande e ingredienti, creando così una miriade di cocktail deliziosi.

Il gin è stato originariamente prodotto nei Paesi Bassi nel XVII secolo come medicina, ma è stato presto adottato come bevanda alcolica nei bar e nei club della città. Con il tempo, ha acquisito una reputazione negativa a causa del suo alto contenuto alcolico e del suo sapore forte e amaro, ma negli ultimi anni sta vivendo una rivitalizzazione come bevanda premium. È una bevanda alcolica a base di grano o segale che viene arricchita da una miscela di spezie, erbe e bacche, in particolare la pianta di ginepro.

Oggi, i produttori di gin offrono una vasta gamma di opzioni, dai gin tradizionali alle varietà infuse con erbe, spezie e frutta. Questo ha reso possibile la creazione di cocktail gin dai sapori unici e interessanti, che vanno dal classico gin tonic all’innovativo gin lemonade.

Questo superalcolico sta diventando sempre più popolare anche tra gli appassionati di cocktail, che sono alla ricerca di nuovi modi per esplorare e apprezzare questa bevanda. Ci sono anche sempre più bar e ristoranti che stanno offrendo selezioni di gin premium e cocktail gin speciali, rendendo questa bevanda più accessibile che mai. La sua adattabilità e la sua capacità di essere abbinata a una vasta gamma di mix di bevande e ingredienti lo rendono un’opzione ideale per creare drink unici e personalizzati.

In mixology viene utilizzato in molti cocktail, dai classici ai più innovativi come per esempio il Martini, cocktail iconico composto da gin e vermouth con una goccia di oliva o scorza di limone; dal classico Gin Tonic, semplice e rinfrescante, questo cocktail consiste in gin, tonic water e una fetta di lime; il conosciuto Negroni, cocktail italiano a base di gin, Campari e vermouth rosso oppure dal Tom Collins, composto da gin, succo di limone, zucchero e soda, perfetto per le giornate calde.

Innovativa è l’idea di regalare una bottiglia di gin personalizzata. Molti siti web offrono la possibilità di creare e aromatizzare il proprio gin come meglio si preferisce usando sapori che variano dal bergamotto, al rosmarino, alla lavanda, all’anice, al timo, al mirto e migliaia di altre combinazioni. 

In conclusione, il gin sta vivendo una vera e propria rinascita grazie alla sua poliedricità, eleganza e alle numerose combinazioni che lo rendono unico e dal sapore ricercato grazie alle numerose ricette di produttori esperti in Italia e nel Mondo.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

ADDIO A PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Cultura

FUSIONE NUCLEARE: NASCE IL LABORATORIO ITALIANO PER TESTARE I SUPER MAGNETI DEL REATTORE DTT

Attualità

ARCOMAGNO, IL SEGRETO PIU’ BELLO DELLA CALABRIA

Viaggi

CINA E ITALIA A CONFRONTO: CHI GUIDA DAVVERO LA CORSA ALL’ENERGIA SOSTENIBILE?

Ecosostenibilità

Alberobello, il borgo fiabesco dei trulli

Viaggi

BAGAGLIO A MANO IN AEREO: REGOLE CONFUSE E COSTI EXTRA SECONDO CHI VOLA

Viaggi

L’ANIMA GEMELLA? DA OGGI SI TROVA GIOCANDO A PADEL

Sport

DOPO LA MATURITA’ REGNA LA CONFUSIONE, SOLO 3 NEODIPLOMATI SU 10 SANNO COSA FARE DOMANI

Scuola

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter