Connect with us

Attualità

RITORNA L’ORA LEGALE

Lancette in avanti di un ora dalle 2 di notte di domenica 27 marzo. Passeremo automaticamente alle 3 di notte. Il ritorno all’ora solare è previsto per il 23 ottobre.

Rimane sempre una ipotesi il progetto europeo che vorrebbe l’abolizione dell’ora legale. I consigli degli esperti per il cambio orario.

Alle 2 di notte di Domenica 26 marzo torna in vigore l’ora legale. Le lancette dovranno essere spostate un’ora in avanti e dormiremo un’ora in meno.

Il cambio di ora durerà per 7 mesi fino a domenica 23 ottobre quando si tornerà all’ora solare e le lancette dovranno essere sostate indietro di un’ora.  Guadagneremo un pò più di luce solare.

I vantaggi dell’ora legale

Prima di tutto un notevole risparmio energetico. L’utilizzo dell’ora legale in Italia consente infatti di consumare meno energia elettrica. Soprattutto in questi mesi in cui gli aumenti dei costi della energia elettrica stanno causando notevoli problemi nelle tasche degli italiani. In secondo luogo, potremo beneficiare di giornate più lunghe. Con l’ora legale infatti durerà più a lungo la visibilità e la notte arriverà più tardi.

Il progetto di abolizione

Da anni si parla e si vocifera sulla possibile abolizione del cambio d’ora in Italia come in altri paesi dell’europa., E’ dal 2018 che esiste un progetto per l’adozione di un orario unico in tutti i paesi europei. Il Parlamento europeo aveva approvato il progetto con il voto favorevole dell’84 % degli Stati membri. A promuovere il progetto sono stati i Paesi del nord come Finlandia, Lituania, Svezia ed Estoniache a causa della vicinanza al Polo non possono usufruire del maggior numero di ore di sole. Ma l’Italia non è mai stata favorevole e attualmente rimane soltanto una ipotesi.

Nessun cambio nei dispositivi digitali. Si dovrà riprogrammare sugli orologi da polso o da camera

I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiorneranno in maniera automatica senza bisogno di un intervento esterno. Bisognerà invece riprogrammare i vecchi orologi da polso e in generale tutti i dispositivi analogici che dovranno essere cambiati in maniera manuale. 

I consigli degli esperti

Il cambio di ora come avviene anche quando ci rechiamo in paesi con un orario differente provoca parecchi fastidi. Per mitigare gli squilibri che possono derivare dal passaggio dall’ora solare a quella legale, gli esperti suggeriscono di andare a letto sabato sera un’ora prima lasciando da parte dispositivi elettronici, tv e telefonini. E consumare pasti leggeri in modo da favorire il riposo e attutire

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

RIVOLUZIONE STREAMING: ECCO COME SPENDONO GLI ITALIANI

Attualità

OGGI 29 SETTEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Food & wine

CHIEDI DI ESPOSITO

Libri

BONUS TRASPORTI: IL “CLICK DAY” DI OTTOBRE OFFRE UNA NUOVA CHANCE

Economia

ADDIO A GIORGIO NAPOLITANO: DUE VOLTE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Politica

AL VIA IL 63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Attualità

MILANO ACCOGLIE GLI STUDENTI CON IL WELCOME KIT DI UNIVERSITY NETWORK

Millennial

LAVORARE DA REMOTO: LA PRODUTTIVITA’ AZIENDALE AUMENTA CON LE APP GIUSTE

Social Network

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter