Connect with us

Terzo settore

IDENTIFICARE UNA VITTIMA DI TRATTA

Ecco uno strumento utile agli operatori del terzo settore.
di Federica Cipolla

E’ stato pubblicato l’aggiornamento delle linee guida per l’identificazione delle vittime di tratta destinate alle Commissioni Territoriali, ovvero l’organismo preposto per il riconoscimento della protezione internazionale.

La Presidente della Commissione Nazionale per il Diritto di Asilo, Sandra Sarti, nella prefazione scrive: <<Le Commissioni svolgono, infatti, un ruolo davvero rilevante in quanto, attraverso le narra- zioni dei richiedenti asilo, hanno la possibilità di rilevare gli indicatori che caratterizzano il fenomeno, svolgendo in tal modo la strategica funzione di “recettori” >>

Le Linee Guida stabiliscono quali sono le Procedure Operative Standard da seguire nel corso del procedimento di riconoscimento della protezione internazionale. Tutto questo si svolge presso le Commissioni territoriali per favorire l’emersione e l’identificazione delle vittime di tratta tra coloro che presentano domanda di protezione internazionale e per consentire che queste ultime usufruiscano, dove possibile, delle misure di assistenza e tutela adeguate.

Che siano utili per tutti gli operatori del terzo settore?

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

MODA SPOSA, NASCE LA POCHETTE COMASCHINA

Moda

VADEMECUM PER LA MATURITA’ 2023

Scuola

GROENLANDIA, UNA TERRA CHE SOFFRE

Ecosostenibilità

IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO ARRIVANO IN CLASSE

Cinema

LA “RETAIL APOCALYPSE” MINACCIA L’ECONOMIA GLOBALE: WALL STREET PREVEDE OLTRE 90MILA CHIUSURE NEGLI USA ENTRO IL 2027, ALLARME ANCHE IN ITALIA

Economia

SALVIAMO I BAMBINI: VITTIME DELLE EMERGENZE UMANITARIE

Attualità

DALLE FOGLIE ARTIFICIALI… UN NUOVO COMBUSTIBILE

Ecosostenibilità

VVR FASHION METAVERSE

Moda

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter