Connect with us

Cultura

NON TEMERE IL TEMPO LIBERO

Pensare di avere sempre da fare potrebbe essere considerata una forma di dipendenza, un altro modo per tenerci lontano da noi stessi, ma soprattutto dal tempo con noi stessi.

Ma siamo davvero così impegnati?

Quante volte, anche a voi, sarà capitato di pronunciare frasi quali: – Una giornata da 24 ore non mi basta più! – Potrei dedicarti del tempo se solo avessi qualcuno a cui delegare; oppure, – Ti aiuterò non appena terminato questo/quello (e la lista si allunga sempre più…)

Ma siamo proprio sicuri sia davvero così? Siamo sicuri di non aver mai tempo per nulla che non sia sulla nostra agenda?

La giornalista Brigid Shulte ha definito questa condizione come “tempo della sopraffazione”: troppe cose da fare in una sola giornata, troppe attività che si mescolano le une con le altre senza soluzione di continuità.

La comunicazione sta diventando funzionale a dimostrare quanto si sia impegnati; sembra una gara a chi riesce a star dietro a tutto senza fermarsi mai.

L’essere indaffarati diventa quasi una dote, un vanto, uno status symbol. Per taluni, penso che, poter evidenziare di aver la giornata “piena”, anzi “strapiena”, contribuisca alla realizzazione della propria immagine di sé facendoli sentire importanti.

Sono però convinta che se tutti controllassimo meglio le nostre agende e scoprissimo di avere 20/30 ore libere a settimana, probabilmente ci stupiremmo, o, più probabilmente non vorremmo crederci, perché avere del tempo libero ci terrorizzerebbe.

Pensare di essere di essere sempre super impegnati può essere considerata una forma di dipendenza, un altro modo per tenerci lontano da noi stessi, ma soprattutto dal tempo con noi stessi.

Consentitemi, perciò questo consiglio: Il primo passo per avere più tempo libero è non aver paura del tempo libero!

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

RIVOLUZIONE STREAMING: ECCO COME SPENDONO GLI ITALIANI

Attualità

OGGI 29 SETTEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Food & wine

CHIEDI DI ESPOSITO

Libri

BONUS TRASPORTI: IL “CLICK DAY” DI OTTOBRE OFFRE UNA NUOVA CHANCE

Economia

ADDIO A GIORGIO NAPOLITANO: DUE VOLTE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Politica

AL VIA IL 63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Attualità

MILANO ACCOGLIE GLI STUDENTI CON IL WELCOME KIT DI UNIVERSITY NETWORK

Millennial

LAVORARE DA REMOTO: LA PRODUTTIVITA’ AZIENDALE AUMENTA CON LE APP GIUSTE

Social Network

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter