Connect with us

Ecosostenibilità

PLASTIC TAX: VIA LIBERA DAL PRIMO GENNAIO 2021

Se ne parlava da tempo, ma ora l’Ue dà il via libera.

L’Ue dà il via libera alla plastic tax, la nuova imposta comunitaria che spera di ridurre l’inquinamento legato agli imballaggi in plastica. Se ne parlava da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità.

Il 14 dicembre scorso è stata approvata la decisione 2020/2023/Ue che dal 1° gennaio impone una tassa di 0,80 centesimi per ogni chilo di plastica non riciclata. Si tratta di un meccanismo “per evitare un effetto eccessivamente regressivo sui contributi che pongono dei limiti all’importo che i Paesi meno ricchi pagheranno” ha spiegato il Parlamento europeo.

A luglio 2020, i capi di governo dell’Unione europea avevano raggiunto un accordo sul pacchetto di azioni dell’Ue per mitigare le conseguenze della pandemia Covid-19.

All’interno del pacchetto sul Recovery Fund era presente un fondo di 750 miliardi di euro che includeva nuove misure relative all’ambiente a livello comunitario, tra cui l’attesa plastic tax.

E adesso è arrivato il via libera definitivo con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter