Connect with us

Ecosostenibilità

PLASTIC TAX: VIA LIBERA DAL PRIMO GENNAIO 2021

Se ne parlava da tempo, ma ora l’Ue dà il via libera.

L’Ue dà il via libera alla plastic tax, la nuova imposta comunitaria che spera di ridurre l’inquinamento legato agli imballaggi in plastica. Se ne parlava da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità.

Il 14 dicembre scorso è stata approvata la decisione 2020/2023/Ue che dal 1° gennaio impone una tassa di 0,80 centesimi per ogni chilo di plastica non riciclata. Si tratta di un meccanismo “per evitare un effetto eccessivamente regressivo sui contributi che pongono dei limiti all’importo che i Paesi meno ricchi pagheranno” ha spiegato il Parlamento europeo.

A luglio 2020, i capi di governo dell’Unione europea avevano raggiunto un accordo sul pacchetto di azioni dell’Ue per mitigare le conseguenze della pandemia Covid-19.

All’interno del pacchetto sul Recovery Fund era presente un fondo di 750 miliardi di euro che includeva nuove misure relative all’ambiente a livello comunitario, tra cui l’attesa plastic tax.

E adesso è arrivato il via libera definitivo con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PAPA FRANCESCO

Attualità

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter