Connect with us

Ecosostenibilità

I NUOVI INCENTIVI AUTO E MOTO

Ottenuto il parere favorevole dalla Corte dei Conti è imminente la pubblicazione del decreto governativo in Gazzetta Ufficiale che regolamenta i nuovi incentivi auto e moto 2024.

Con l’introduzione del decreto Ecobonus il governo darà avvio ad un piano di incentivi per la mobilità sostenibile che prevede un finanziamento di 950 milioni di euro. Numerose case automobilistiche proporranno anche ulteriori sconti anticipando circa 100 mila acquisti di cui 25 mila relativi ai soli veicoli elettrici.

Tale operazione al fine di proporre offerte più attraenti per stimolare la ripresa del mercato automobilistico con particolare attenzione alle auto elettriche e ibride plig-in.

Come sta avvenendo negli altri Paese europei, anche l’Italia si è attivata per mettere a disposizione i fondi necessari a supporto della transizione verso la mobilità elettrica e, pare proprio che il decreto Ecobonus possa essere pubblicato in GU già martedì 21 maggio, mentre l’aggiornamento della piattaforma ministeriale per ottenere l’incentivo, se il cronoprogramma di previsione sarà rispettato, prenderà avvio a giugno. 

Si auspica che i nuovi attesissimi incentivi statali possano rilanciare il settore. In effetti il mercato delle auto elettriche sta attraversando una fase cruciale rispetto al periodo pre-covid e il finanziamento di 950 milioni di euro per promuovere l’acquisto di auto elettriche, ibride, a benzina e diesel euro 6, oltre a moto, scooter ecologici, furgoni verdi e al bonus 2024 per la conversione in gpl o metano sulla propria auto a benzina consentirà notevoli risparmi. 

Dal prospetto soprariportato si evince che, coloro i quali possiedono un ISEE inferiore a 30.000 euro e decidono di rottamare la propria auto a benzina o diesel, potranno usufruire di uno sconto fino a 13.750 euro.

Gli incentivi possono essere impiegati anche per l’acquisto di veicoli a benzina e diesel euro 6 che rappresentano la scelta più diffusa grazie al loro costo inferiore. Il pacchetto di incentivi comprende inoltre bonus fino a 2000 euro per l’acquisto di auto usate euro 6; 4000 euro per moto e scooter ecologici e fino a 18.000 euro per furgoni e camion di nuova generazione.

Sicuramente non sarà stato semplice giungere alla concretizzazione di questo progetto di cui si parlava da tempo, ma, presumibilmente l’iter per tutte le verifiche ha richiesto tempi più lunghi del previsto, si tratta in ogni caso di un decreto di sostegno importante, la cui effettiva entrata in vigore è attesa con ansia da concessionari e automobilisti, anche perché la misura andrà avanti solo fino ad esaurimento delle risorse, salvo nuovo finanziamento.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

REGALI DI NATALE: GLI ITALIANI SCELGONO TRA NOVITÀ E DONI CLASSICI. TRA I PREFERITI EXPERIENCE CULTURALI, PROFUMI, LIBRI E SOLUZIONI ASSICURATIVE

Cultura

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter