Connect with us

Fitness

COS’È E A COSA SERVE LO YOGA DINAMICO

Lo yoga dinamico è una disciplina che permette di ritrovare equilibrio e vitalità attraverso la sincronizzazione di respiro e movimento.

Yoga dinamico è un termine con cui si descrive un approccio particolare allo yoga, più vigoroso e probabilmente più vicino al mondo del fitness.

Yoga dinamico: definizione e origini

Lo yoga dinamico, anche detto power yoga, è uno stile caratterizzato dal fluire da una posizione all’altra, in maniera dinamica, in accordo con il respiro. Nato negli anni novanta negli Stati Uniti, questo stile rielabora in chiave contemporanea le posizioni ed i principi dello yoga tradizionale, con l’obiettivo di rispondere alla necessità del mondo occidentale di trovare rilassamento, equilibrio e vitalità.

Elemento distintivo dello yoga dinamico è di unire le singole posizioni in un unico movimento fluido. La respirazione ed i movimenti devono essere in perfetta sintonia, in modo che la sequenza fluida dei movimenti segua il ritmo della respirazione.

Lo yoga dinamico può anche essere definito come  una forma di meditazione attiva, che consente di arrivare alla quiete della mente, attraverso il movimento ed il controllo della respirazione.

(da: unsplash.com)

I benefici dello yoga dinamico

Lo yoga dinamico è uno stile contraddistinto da un allenamento molto rigoroso, che sviluppa sia forza che flessibilità. La pratica di questa disciplina si rivela molto utile a livello cardiovascolare, è in grado di incrementare resistenza e forza e permette di bruciare calorie.

Lo yoga dinamico si presta a numerose combinazioni. Le sequenze possono cambiare di volta in volta, essere più o meno dinamiche e presentare diversi livelli di difficoltà, sino a poter essere considerate fisicamente impegnative. Lo yoga dinamico è dunque uno stile per sua natura eclettico e creativo, che richiede una certa elasticità mentale ed una buona preparazione atletica, trattandosi di una disciplina vigorosa.

Come praticare correttamente lo yoga dinamico

Per queste ragioni, solitamente, lo yoga dinamico è consigliato a chi ha già una certa conoscenza dello yoga e può riuscire con maggiore disinvoltura a passare da una posizione all’altra, senza stancarsi o perdere la concentrazione.

(da: unspalsh.com)

Come per lo yoga in generale, anche per lo yoga dinamico sono essenziali la precisione nel movimento, la concentrazione e la corretta respirazione. In particolare, nello yoga dinamico è importante trovare il proprio ritmo, in quanto la sequenza deve essere un fluire e non un inseguire le posizioni. Per fare questo, è fondamentale ascoltare il proprio corpo e, se ci si è avvicinati da poco alla pratica dello yoga, prendere un po’ di dimestichezza con la disciplina, per poter poi sperimentare lo yoga dinamico con una certa scioltezza.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter