Connect with us

Fitness

Yoga: fra tradizione e novità: La pratica dello Yoga alla ricerca del benessere psicofisico

Lo yoga è una disciplina sempre più diffusa e che suscita interesse, come dimostra la sua importante presenza al Festival del Fitness di Rimini 2019

Lo yoga è una disciplina antica, che oggi è sempre più diffusa, per i suoi effetti positivi sul benessere psicofisico. Questa tendenza è stata confermata, durante l’ultimo Festival del Fitness di Rimini, il Rimini Wellness 2019, tenutosi dal 30 maggio al 2 giugno, che ha visto una presenza importante dello yoga, con una nutrita serie di eventi e lezioni dedicate, inserite nella sezione benessere della manifestazione. 

Yoga: tradizione e significato 

Lo yoga ha un significato profondo e filosofico, legato al rapporto fra anima e corpo. Oggi sempre più persone si avvicinano alla pratica dello yogaper rilassarsi e per raggiungere, attraverso l’equilibrio ed il benessere del corpo, quello della mente. In effetti, yogasignifica unire, come unificazione di corpo, spirito e anima. Nel corso del tempo, si sono sviluppati diversi modi di praticare lo yogae dunque diversi metodi. Lo hata yoga è tra i più conosciuti: più fisico, si basa su posizioni corporee statiche, esercizi respiratori e tecniche di rilassamento. 

Le nuove forme dello Yoga: il Power Yoga

A partire dallo yoga tradizionale sono nate successivamente tutta una serie di varianti, che sfruttando gli elementi e le posizioni dello yoga, mirano a soddisfare le più moderne esigenze, a cominciare dalpower yoga. Il power yoga, nato negli Stati Uniti negli anni novanta, si caratterizza per la sua dinamicità e per il fatto di unire le singole posizioni in un unico movimento fluido.

(da: unsplash.com)

Lo Yoga al Festival del Fitness di Rimini:Antigravity e Bowspring Yoga

Al Festival del Fitness di Rimini sono state presentate le ultime tendenze, di questi sviluppi dello yoga, che hanno finito per avvicinarlo sempre di più al fitness. Fra queste si colloca l’antigravity yoga, in cui lo yoga tradizionale si fonde con il lavoro in sospensione. Attraverso l’utilizzo di morbide amache, trapezi di tessuto avvolgente, le posizioni e gli esercizi di yoga vengono eseguiti sospesi, sfruttando l’inversione corporea per trarre benefici, oltre che dalla sensazione di assenza di peso, anche dalla decompressione articolare. 

(da: unsplash.com)

L’antigravity yoga viene proposto anche con un approccio terapeutico, per superare problemi fisici, soprattutto legati alla postura. Sempre più spesso lo yoga viene associato alla terapia posturale, come accade ad esempio per il bowspring yoga, che mira a liberare dal dolore, ristabilendo  la curvatura naturale della colonna vertebrale, ed integrato nella preparazione atletica, sfruttando i principi della biomeccanica.    

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L’ANALISI FLP

Attualità

BEAUTY STAR CONQUISTA IL NORD ITALIA: 22 NUOVI NEGOZI PER SFIDARE I COLOSSI DEL BEAUTY

Moda

GIUGNO, IL MESE PERFETTO PER GLI ACQUISTI ANTI-CALDO

Moda

RICOLA CON LE SUE CARAMELLE ALLE 13 ERBE ALL’OTTAVA EDIZIONE DEL FILMING ITALY SARDEGNA FESTIVAL

Food & wine

GOOGLE INAUGURA L’ERA GEMINI: L’IA CHE RIVOLUZIONA AUTO, RICERCHE E CREATIVITA’

Millennial

NUCLEARE PER L’IA: META FIRMA UN MAXI – ACCORDO CON CONSTELLATION

Economia

GIUGNO PORTA BOLLETTE PIU’ CARE: IL PUN E IL PREZZO DEL GAS TORNANO A SALIRE

Economia

BIOMETANO, IL CARBURANTE VERDE CHE PUO’ SALVARE L’ENERGIA (E IL PIANETA)

Ecosostenibilità

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter