Connect with us

Fitness

Sport e Fitness: quali sono gli sport più adatti per combattere lo stress?

Lo stress è un problema che coinvolge sempre più persone. Vediamo se e come l’attività fisica può aiutare a vincere ansia e stress.

Lo stress, che può derivare ad esempio dal lavoro o dai ritmi di vita frenetici, se prolungato nel tempo, può causare disturbi sia a livello fisco che psicologico. E’ noto che un’attività fisica regolare ha effetti benefici sulla salute fisica e mentale. 

Ma può lo sport aiutarci a combattere quella che viene considerata la malattia del secolo? 

L’attività fisica, specie se praticata in maniera regolare e continuativa, è una preziosa alleata per la lotta contro lo stress, grazie alla produzione delle endorfine ad essa associata, che riducono ansia e stress, regalandoci una sensazione di buon umore. 

Sport anti stress 

Vediamo allora alcuni esempi di attività sportive consigliabili per contrastare lo stress.

Camminata veloce, corsa o bicicletta

La corsa o la camminata veloce e l’andare in bicicletta sono tutte attività di natura aerobica, che aiutano a scaricare la tensione ed a liberare la mente. L’intensità dell’attività fisica deve essere modulata rispetto al livello di allenamento, in quanto uno sforzo eccessivo può determinare altro stress e dunque un effetto contrario rispetto a quello ricercato. Correre o camminare all’aperto, magari immersi nel verde e circondati da un bel paesaggio, non può che aumentare il senso di benessere, facilitando il rilassamento ed il recupero dell’equilibrio interiore. 

(da unsplash.com)

Nuoto

Analoghi benefici dona il nuoto, ove l’esercizio fisico ed il rilassamento, che ne deriva, sono favoriti dalla presenza dell’acqua. In tutti questi casi, si concluderà la sessione di allenamento stanchi ma con i muscoli rilassati e la mente sgombra.

Aerobica e ballo

In generale l’attività aerobica è efficace per scaricare lo stress, purché sempre praticata con regolarità e moderazione. La presenza della musica svolge a sua volta un’azione positiva, per allentare le tensioni. Muoversi al tempo di musica, come nella danza o nel ballo, è una combinazione di fitness e divertimento, con effetto anti stress.

Yoga e arti marziali

D’altra parte, grandi benefici contro lo stress si possono trarre anche dagli sport meditativi. Sia lo yoga che le arti marziali si basano sull’attenzione alla respirazione e sulla ricerca della precisione nell’esecuzione. In questo modo, si sciolgono le tensioni e si libera la mente dai pensieri negativi, che generano ansia e stress, raggiungendo un miglior equilibrio interiore.

(da unsplash.com)

Come e quando praticare sport per combattere lo stress

In definitiva, importante è fare movimento, scegliendo la disciplina che più si adatta a ciascuno, in base al livello di allenamento ed ai gusti e attitudini personali, per poter essere più costanti e raggiungere il maggior benessere possibile, in quanto per poterci rilassare dobbiamo sentirci innanzitutto a nostro agio. Per ottenere migliori benefici, sarebbe opportuno allenarsi almeno due o tre volte alla settimana, privilegiando in linea generale sport senza competizione, considerato che l’obiettivo è quello di rilassarsi.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PARTE LA RICETTA ELETTRONICA, MA TRA DISAGI E PROBLEMI NON FUNZIONA ANCORA PER TUTTI

Medicina

CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI, BENIFICIARI E TUTTE LE NOVITA’ DEL 2025

Economia

AI: NASCE FUTURA, LA PIATTAFORMA MULTIMODALE PIU’ POTENTE AL MONDO

Attualità

LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE: VERSO UNA GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA?

Politica

FILM DI NATALE: DAL GRINCH A VACANZE DI NATALE, I TITOLI PIU’ POPOLARI PER GLI ITALIANI

Attualità

DONATELLA VERSACE: IL TRUCCO E PARRUCCO IL VERO SEGRETO DELL’INCREDIBILE TRASFORMAZIONE

Estetica

PATRIMONI: COME GESTIRE E PROTEGGERLI CON IL TRUST

Economia

ATTENZIONE AGLI OCCHI DURANTE LE FESTE: I CONSIGLI PER UN NATALE DURANTE LE FESTE

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter