Connect with us

Fitness

GINNASTICA POSTURALE: COS’È, I BENEFICI E COME CI SI ALLENA

La ginnastica posturale può essere una preziosa alleata per il nostro benessere e per contrastare gli effetti negativi dell’eccessiva sedentarietà, attraverso esercizi mirati per rieducare il corpo ad una postura corretta.

La ginnastica posturale può essere definita come un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare. La ginnastica posturale può essere impiegata sia a fini terapeutici che preventivi. Attraverso esercizi specifici e mirati si cerca infatti di rieducare il corpo a muoversi in maniera corretta e ad assumere la giusta postura nella quotidianità, intervenendo su aree rigide o dolenti.     

Le principali caratteristiche della ginnastica posturale 

Cattive abitudini posturali possono incidere sulla qualità della vita dell’individuo, causando appunto rigidità e dolori muscolari. Una cattiva postura può dipendere dall’eccessiva sedentarietà, ma anche le attività lavorative possono indurre protratti atteggiamenti posturali scorretti, basti pensare alla permanenza per ore davanti al computer. La ginnastica posturale tende proprio al superamento di queste cattive abitudini. Per questo può essere intesa anche come una tecnica riabilitativa.

(da: freepik.com)

La ginnastica posturale si basa proprio sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo e dei suoi movimenti.

Come ci si allena nella ginnastica posturale

Obiettivo della ginnastica posturale è la qualità del movimento. Gli esercizi devono essere mirati ed è essenziale la precisione nell’esecuzione. Per questa ragione, è importante che siano degli specialisti ad insegnare gli esercizi di ginnastica posturale. Nell’esecuzione degli esercizi, sia che si assuma una particolare posizione o si effettuino specifici movimenti, si ricerca il controllo del corpo, prestando attenzione all’allineamento ed alle posizioni mantenute. In questo modo, gli esercizi posturali aiutano a migliorare la percezione del corpo e, quindi, insegnano la maniera giusta per usarlo.

(da: freepik.com)

I benefici della ginnastica posturale

Con la ginnastica posturale è possibile agire sull’elasticità muscolare e la mobilità articolare, per mezzo di specifiche tecniche di allungamento e mobilizzazione, nonché sulla forza e resistenza, tramite esercizi finalizzati a rafforzare i muscoli, oltre che, naturalmente, su postura, movimento ed equilibrio e dunque, nel complesso, sulle abilità motorie.

Con la ginnastica posturale è quindi possibile prevenire ed eliminare retrazioni muscolari e contratture e preservare l’integrità articolare. Oltre alla correzione della postura, la ginnastica posturale può portare benefici estetici e contribuire al benessere psico-fisico complessivo, migliorando l’elasticità e la tonicità dei muscoli, la forza e la resistenza generale, l’abilità motoria, la respirazione, il metabolismo e persino la gestione dello stress.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter