Connect with us

Scuola

SUONA LA CAMPANELLA: RIPARTE IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2022/23

In aula scattano le nuove regole con addio alle mascherine e alla Dad (per i positivi). Tutti in classe con le finestre semi aperte per la ventilazione anticovid.

Gli studenti della scuola media statale Ugo Foscolo durante il primo giorno di scuola, Torino, 10 settembre 2013. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Con il suono della campanella riparte per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado il nuovo anno scolastico 2022/23. In fila e ordinati davanti al cancello gli studenti dopo le lunghe vacanze estive si ritrovano insieme per iniziar il nuovo anno scolastico. Primo giorno di scuola, un momento carico di significato e di distinte emozioni. È l’attimo che segna il cambiamento delle abitudini per gli studenti che dovranno fare i conti con ritmi nuovi e tanto sacrificio. Ma anche il momento di ritrovarsi con i propri compagni. Abbracci, fisicità e sorrisi. La scelta del banco e del compagno di fianco per un anno che sarà lungo e laborioso. Un anno scolastico diverso rispetto agli ultimi anni che inizia con l’auspicio che sia il più possibile senza emergenze e vissuto nella massima serenità da tutti come ha dichiarato il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso, esprimendo l’augurio di tutti per questo primo anno scolastico senza mascherine dopo l’epoca covid-19.

Le date del nuovo anno  scolastico 2022-2023

  • il 12 settembre per gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia.
  • Il 13 settembre per gli studenti delle scuole della Campania
  • il 14 settembre tocca a Calabria, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise.
  • il 15 settembre sarà la volta di Lazio, Emilia Romagna e Toscana.
  • il 19 settembre gli ultimi a rientrare in classe saranno gli studenti della Sicilia e Valle d’Aosta

La fine dell’anno scolastico sarà quasi per tutti il 10 giugno 2023. Faranno eccezione solo l’Emilia-Romagna che chiuderà il 7 giugno, la Lombardia l’8, il Trentino il 9, la Val D’Aosta il 15 e Bolzano il 16 giugno.

Le nuove regole

  • Nessun obbligo di indossare le mascherine e controlli della temperatura all’ingresso ma soltanto si prescrive di usarle in casi di assembramento
  • Addio alla quarantena per i contatti dei positivi e soprattutto alla Didattica a distanza anche in caso di positivo in classe
  • Tutti in classe lasciando ove possibile le finestre aperte per la ventilazione anticovid

Le frasi celebri di inizio anno scolastico

“Non stare a pensare a quello che potrà andare male: in questo primo giorno di scuola, lasciati andare, metti da parte la timidezza, e conosci meglio i tuoi compagni di classe. Loro saranno i tuoi compagni di viaggio; un viaggio lunghissimo, che vi porterà lontano”. (Pascal Ciuffreda ‘ blogger)

“Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita” (Giovanni Leone, Ex Presidente della Repubblica)

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

MODA SPOSA, NASCE LA POCHETTE COMASCHINA

Moda

VADEMECUM PER LA MATURITA’ 2023

Scuola

GROENLANDIA, UNA TERRA CHE SOFFRE

Ecosostenibilità

IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO ARRIVANO IN CLASSE

Cinema

LA “RETAIL APOCALYPSE” MINACCIA L’ECONOMIA GLOBALE: WALL STREET PREVEDE OLTRE 90MILA CHIUSURE NEGLI USA ENTRO IL 2027, ALLARME ANCHE IN ITALIA

Economia

SALVIAMO I BAMBINI: VITTIME DELLE EMERGENZE UMANITARIE

Attualità

DALLE FOGLIE ARTIFICIALI… UN NUOVO COMBUSTIBILE

Ecosostenibilità

VVR FASHION METAVERSE

Moda

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter