Connect with us

Scuola

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: IL RITORNO DEGLI SCRITTI ALLA MATURITA’

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’ordinanza che rende nota la data di inizio dell’esame di Stato per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado: si inizierà il 22 giugno alle ore 8:30 con la prima prova scritta di italiano.
di Silvana Fossati

Covid permettendo si tornerà quindi alla modalità precedente, con due scritti, uno di italiano comune a tutti gli indirizzi ed uno specifico per ognuno di essi. Le tracce, per entrambe le prove, saranno predisposte da un’apposita commissione  ministeriale nel tentativo di calibrare accurati strumenti di misurazione delle conoscenze, delle capacità e delle competenze dei candidati.

L’esame di stato del 2019/2020 e del 2020/2021 è consistito, invece in una sola prova orale che muoveva dalla discussione di un elaborato prodotto dal candidato e sulla sua progettazione di un percorso multidisciplinare a partire da materiali sottoposti dalla Commissione esaminatrice.

Tale soluzione era stata pensata lo scorso anno in una situazione di emergenza sanitaria e presentata proprio come la risposta urgente e temporanea ad una circostanza imprevista ed imprevedibile. Urgente, appunto, e temporanea, come tutto ciò che viene predisposto in fretta per tamponare una falla, in attesa di tempi migliori con soluzioni più meditate ed efficaci.

Attualmente i tempi della prossima maturità sono ancora molto lontani e, pur auspicando lo scritto in presenza, tutti ci auguriamo che le prossime prove d’esame siano strutturate in funzione della reale azione didattica che i consigli di classe riusciranno a svolgere e questo dato, al momento nessuno può prevederlo.

Le festività nazionali

La sopracitata ordinanza riporta anche il seguente calendario delle festività relativo all’anno scolastico 2021/2022:

tutte le domeniche;

il 1° novembre, festa di tutti i Santi;

l’8 dicembre, Immacolata Concezione;

il 25 dicembre, Natale;

Il 26 dicembre;

il 1° gennaio, Capodanno;

il 6 gennaio, Epifania;

il giorno di lunedì dopo Pasqua;

il 25 aprile, anniversario della Liberazione;

il 1à  maggio, festa del lavoro;

il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

la festa del Santo Patrono.

Le date di inizio lezioni in ogni Regione

Le Regioni intanto hanno diffuso l’inizio delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado:

Alto Adige: 6 settembre

Abruzzo :13 settembre

Basilicata 13 settembre

Calabria 20 settembre

Campania 15 settembre

Emilia Romagna 13 settembre

Friuli Venezia Giulia 16 settembre

Lazio 13 settembre

Lombardia 13 settembre

Liguria 15 settembre

Marche 15 settembre

Molise 15 settembre

Piemonte 13 settembre

Puglia 20 settembre

Sardegna 14 settembre

Sicilia 16 settembre

Toscana 15 settembre

Trentino 13 settembre

Umbria 13 settembre

Valle d’Aosta 13 settembre

Veneto 13 settembre

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

MAL DI SCHIENA? 4 SEMPLICI ESERCIZI PER CURARLO E PREVENIRLO IN ESTATE

Medicina

PREZZO PUN IN AUMENTO A LUGLIO: COSA CAMBIA PER LE BOLLETTE E PER I CONSUMATORI

Economia

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L’ANALISI FLP

Attualità

BEAUTY STAR CONQUISTA IL NORD ITALIA: 22 NUOVI NEGOZI PER SFIDARE I COLOSSI DEL BEAUTY

Moda

GIUGNO, IL MESE PERFETTO PER GLI ACQUISTI ANTI-CALDO

Moda

RICOLA CON LE SUE CARAMELLE ALLE 13 ERBE ALL’OTTAVA EDIZIONE DEL FILMING ITALY SARDEGNA FESTIVAL

Food & wine

GOOGLE INAUGURA L’ERA GEMINI: L’IA CHE RIVOLUZIONA AUTO, RICERCHE E CREATIVITA’

Millennial

NUCLEARE PER L’IA: META FIRMA UN MAXI – ACCORDO CON CONSTELLATION

Economia

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter