Connect with us

Viaggi

ESPERIENZE E PIACERI: DOLOMITI IN ALTO ADIGE

L’altipiano più esteso d’Europa dove le attività e gli sport sono ideali per scoprire la natura e il paesaggio mozzafiato.

Le Dolomiti sono uno dei paesaggi più belli e suggestivi del nostro Paese: splendide vette, innevate d’inverno e rigogliosamente verdi d’estate, spiccano contro l’azzurro del cielo, offrendo una vista da mozzare il fiato. Perché non esplorare questo incredibile panorama a piedi?

Lo abbiamo fatto partendo dalla bellezza della Regione dolomitica Alpe di Siusi che offre il connubio perfetto di emozioni all’aperto a momenti resi piacevoli dalla natura, alle deliziose specialità con  sapori alpini e tradizione mediterranea.

Elette patrimonio mondiale UNESCO nel 2009, l’Alpe di Siusi con i suoi 56 km² è il più esteso altipiano d’Europa ed è considerato uno dei luoghi più spettacolari. Offre panorami mozzafiato affacciati sulle vicine cime dolomitiche di Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar. Il massiccio dello Sciliar è l’emblema dell’Alto Adige, mentre la cima Pez con i suoi 2.563 m raggiunge il massimo dell’altezza del massiccio.

Su queste cime di rara bellezza, riconosciute dall’Unesco, va in scena uno degli spettacoli più belli riservati ai nostri occhi. Al tramonto, infattile montagne si accendono di un rosso intenso e le pareti dei massicci montuosi si colorano di mille sfumature cangianti e intense, che virano nel viola per scomparire nel silenzio e nel buio della notte.

Per ammirare questo fenomeno, al quale è stato dato il nome di Burning Dolomiti, dobbiamo recarci in Val Gardena proprio durante gli ultimi giorni d’estate

La Regione dolomitica Alpe di Siusi, accoglie 450 km di sentieri escursionistici in grado d’esaudire i desideri d’ogni ospite: da piacevoli tour alla volta delle baite a quelli impegnativi diretti alle cime dolomitiche e riservati ai più ambiziosi.

Le aree ai piedi dell’Alpe di Siusi invitano a intraprendere lunghe escursioni all’insegna di malghe, alpeggi e gastronomia. Inoltre, nella Regione dolomitica Alpe di Siusi vi attendono numerosi sentieri tematici, come quello dei Geologi, delle leggende, dei Masi di Aica di Fiè e molti altri ancora.

Inoltre, 300 giorni di sole all’anno, una ricca flora contraddistinta da circa 790 diverse specie, rendono particolarmente incantevole il più grande altipiano d’Europa.

SCARICA LA CARTINA ESCURSIONISTICA

https://www.seiseralm.it/media/cc602671-6227-4db6-8e18-6d1f40908e5e/wanderkarte-sommer-seiser-alm-2021.pdf

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

ADDIO A PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Cultura

FUSIONE NUCLEARE: NASCE IL LABORATORIO ITALIANO PER TESTARE I SUPER MAGNETI DEL REATTORE DTT

Attualità

ARCOMAGNO, IL SEGRETO PIU’ BELLO DELLA CALABRIA

Viaggi

CINA E ITALIA A CONFRONTO: CHI GUIDA DAVVERO LA CORSA ALL’ENERGIA SOSTENIBILE?

Ecosostenibilità

Alberobello, il borgo fiabesco dei trulli

Viaggi

BAGAGLIO A MANO IN AEREO: REGOLE CONFUSE E COSTI EXTRA SECONDO CHI VOLA

Viaggi

L’ANIMA GEMELLA? DA OGGI SI TROVA GIOCANDO A PADEL

Sport

DOPO LA MATURITA’ REGNA LA CONFUSIONE, SOLO 3 NEODIPLOMATI SU 10 SANNO COSA FARE DOMANI

Scuola

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter