Connect with us

Viaggi

I FARAGLIONI DI MATTINATA: PARADISO DEL GARGANO

Davanti alla baia più bella di tutto il parco nazionale del Gargano, sorgono le due rocce di natura calcarea scolpite dalla sola forza del vento e del mare.

(foto di: Julian Rushaj)

Partendo dalla costa mattinatese e attraversando grotte, baie e pendii alberati a strapiombo che si affacciano direttamente sul mare, si giunge a Baia delle Zagare, famosa per i due enormi Faraglioni che sonnecchiano a pochi metri dalla riva. La spiaggia di Baia delle Zagare è raggiungibile non solo con la barca, ma anche via terra.

I bellissimi faraglioni sono diventati uno dei più importanti simboli delle bellezze naturalistiche di tutta la Puglia e del Parco Nazionale del Gargano. In particolare uno dei due, attira l’attenzione per la sua forma ad arco quasi perfetta. Quest’ultimo sembra quasi essere stato scolpito dalle mani di un artista esperto, ma in realtà, questo magnifico e maestoso faraglione è stato plasmato direttamente dalle mani della natura.

In questa parte della costa si possono ammirare splendide grotte marine, di straordinaria bellezza. Per le imbarcazioni che effettuano gite, i faraglioni di Baia delle Zagare, simboleggiano il riferimento in mare.

Dal 2001 l’Amministrazione Comunale ha istituito il Premio Ambiente Faraglioni di Puglia, uno degli eventi più importanti dell’estate pugliese che intende celebrare la bellezza della natura, del paesaggio e del territorio perché i Faraglioni rappresentano il patrimonio naturale e paesaggistico della Puglia, ponendosi come simbolo del fascino della costa del Gargano.

Con l’emergenza sanitaria è nettamente cambiata la gestione relativa alle gite ed esplorazioni.

(foto di: Julian Rushaj)

Per visitare, ammirare e fotografare la bellezza di queste spiagge, occorre effettuare una prenotazione. Dal lunedì al venerdì 15 persone per fascia oraria (alle ore 9, alle ore 17.30, alle ore 18.30) potranno prenotare almeno 48 ore prima una visita di 30 minuti presso una delle spiagge più esclusive del Gargano: Baia dei Mergoli, la spiaggia dei meravigliosi Faraglioni di Mattinata cartolina del Gargano e della Puglia nel mondo.

La novità di questa estate per Baia dei Mergoli ed i suoi faraglioni arriva dalla delibera n.121 del 17 giugno scorso della Giunta comunale che rende ancor più fruibile questa meraviglia che tutto il mondo ammira.

I 20 pass giornalieri per accedere alla balneazione non sono prenotabili, devono essere ritirati direttamente all’info point turistico. Si può accedere alla Baia mezz’ora prima per visitarla e fotografarla, con le seguenti modalità, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 9.30, dalle 17.30 alle 18 e dalle 18.30 alle 19.

I turisti che intendono solo visitare questo tratto di costa e non fermarsi in spiaggia, potranno rivolgersi all’Info Point turistico per le prenotazioni almeno 48 ore prima.

È consigliato arrivare alla Baia (Sp 53 per Vieste) almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita.

Un’opportunità in più quella voluta dall’Amministrazione comunale del sindaco Michele Bisceglia per condividere e rendere fruibile la bellezza di un luogo incantevole, set di foto e selfie unici e spettacolari, da vivere e raccontare.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

CS “PAVIA, CITTA’ DELLA SALUTE – I TAPPA: IL CERVELLO” CINQUE GIORNI DI INCONTRI GRATUITI PER CONOSCERE E TUTELARE LA SALUTE DEL CERVELLO

Medicina

ENERGIA IN RISALITA: CONFRONTO TRA PUN DI AGOSTO E DATI PRELIMINARI DI SETTEMBRE 2025

Economia

RIPARTE LA SCUOLA CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/26

Scuola

INDAGINE ALTROCONSUMO: SUPERMERCATI PIU’ CONVENIENTI, LE INSEGNE DOVE E’ POSSIBILE RISPARMIARE FINO AL 40%

Economia

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2025, IL PALINSESTO DEGLI SPETTACOLI ED EVENTI

Cultura

GRAZIE, RE GIORGIO

Moda

CICLISMO – 1 PAVESE SFIDA DOMENICA LA GARA PIU’ DURA DELLE ALPI

Sport

GOOGLE FA LA STORIA CON IL PIU’ GRANDE ACCORDO IDROELETTRICO PER ALIMENTARE L’IA

Millennial

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter